- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, Frontex: “La rotta Libia-Italia rimane privilegiata, ma in netto calo gli arrivi”

Migranti, Frontex: “La rotta Libia-Italia rimane privilegiata, ma in netto calo gli arrivi”

Ad agosto 2017 arrivi ridotti del 13% rispetto all’anno precedente. Flussi in aumento dal Marocco alla Spagna ma “non ci sono indicazioni che ciò risulti da controlli più stretti in Libia”

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
11 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles –  La rotta migratoria dalla Libia all’Italia rimane quella privilegiata rispetto a quelle dirette in Grecia e Spagna, ma ci sono dati positivi sia in termini di riduzione degli arrivi che di aumento dei rimpatri. Questi i punti principali presentati in una conferenza stampa tenuta da Frontex a Bruxelles. Gli arrivi a luglio “sono diminuiti di oltre il 50% e ad agosto sono stati ulteriormente dimezzati rispetto al mese precedente”, ha affermato Fabrice Leggeri, direttore esecutivo dell’Agenzia europea per il controllo delle frontiere.  Il bilancio, ad agosto 2017, è di “100mila persone arrivate”, rappresentando “una riduzione del 13% rispetto allo stesso periodo gennaio-agosto dell’anno precedente”, ha specificato, chiarendo inoltre che la revisione del piano operativo Triton (operazione condotta da Frontex nel Mediterraneo), richiesta dall’Italia e avviata a luglio, dovrebbe portare a nuove regole “nei prossimi due mesi”.

Sulle altre rotte, risulta “stabile” quella verso la Grecia, “nonostante alcuni picchi di 300 arrivi al giorno registrati nel mese di agosto”, mentre è “in aumento” quella che va dal Marocco alla Spagna, con “14mila arrivi, pari a 2,5 volte quelli del 2016 nello stesso periodo”. Da qui, molte sono le persone che arrivano dalla parte occidentale Maghreb ma, ha tenuto a specificare Leggeri: “non ci sono indicazioni di uno spostamento” dei flussi verso il Marocco come conseguenza dei controlli più stretti messi in atto in Libia.

Oltre a quelli sugli arrivi, sono positivi anche i dati sui rimpatri organizzati da Frontex, con 220 voli già effettuati nel 2017 con oltre 10mila persone rientrate, contro i 232 voli e le 12mila persone fatte rientrare in tutto il 2016.

Tags: emergenza migrantiflussi migratori Marocco SpagnaFrontexgreciaimmigrazione illegaleitalialibialotta all'immigrazionemigrantirotta mediterraneo centraletriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione