- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Corea del Nord, Mogherini: “Non c’è soluzione militare. Valuteremo sanzioni aggiuntive”

Corea del Nord, Mogherini: “Non c’è soluzione militare. Valuteremo sanzioni aggiuntive”

L'Alto rappresentante per la politica estera Ue chiede unità alla comunità internazionale. Soddisfatta dell'intesa raggiunta tra Stati Uniti, Cina e Russia, insiste sulla necessità di "esercitare la massima pressione possibile sul Paese"

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
12 Settembre 2017
in Politica Estera
Federica Mogherini

Federica Mogherini

Bruxelles – Attuazione delle sanzioni approvate dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (Onu), garantire che lo stesso venga fatto da tutti i partner internazionali e valutare misure sanzionatorie aggiuntive: questi i pilastri della strategia presentata dall’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione, Federica Mogherini, per allentare l’escalation tra la Corea del Nord e la comunità internazionale. “Non c’è soluzione militare” ha ribadito più volte Mogherini di fronte agli eurodeputati insistendo, invece, sulla necessità di “esercitare la massima pressione possibile sul Paese cercando, nel contempo, una soluzione pacifica alla crisi tramite un dialogo politico sensato e credibile.

Per fare questo, ha sottolineato l’Alto rappresentante di fronte al Parlamento europeo, “dimostrare che la comunità internazionale è unita nelle azioni intraprese” è di cruciale importanza. “La nostra unità – ha dichiarato – è la garanzia migliore che possiamo avere perché non si incrementi l’escalation”. E per questo, Mogherini si è detta soddisfatta della decisione unanime arrivata ieri dal Consiglio di sicurezza che ha adottato nuove sanzioni contro Pyongyang, grazie all’intesa finale raggiunta tra Stati Uniti, Russia e Cina, i quali hanno trovato l’accordo su misure più “morbide” rispetto a quelle proposte inizialmente dal Presidente americano Donald Trump. La risoluzione adottata prevede uno stop alla fornitura di gas naturale e derivati del petrolio alla Corea del Nord oltre la soglia di 500mila barili per tre mesi a partire dal primo di ottobre e oltre 2 milioni di barili all’anno a partire dal primo gennaio 2018. Oltre a ciò, è stato imposto il divieto di export di prodotti tessili che costituiscono la seconda maggiore esportazione del paese e destinati per l’80% al mercato Cinese.

Le relazioni economiche tra l’Ue e la Corea del Nord non sono di “estrema rilevanza”, ha precisato Mogherini, ma ciò non toglie che l’Ue farà di tutto per garantire di esercitare la “maggiore pressione possibile”, lavorando con tutte le parti coinvolte per essere sicuri che tutti applichino le nuove sanzioni e continuando le discussioni già aperte sulla possibilità di adottare ulteriori misure da parte europea. Ciò che manca ancora per poter intavolare un processo di negoziati “che possano garantire risultati”, secondo Mogherini, è la “volontà politica da parte di Pyongyang” che, di fatto, ha risposto con toni piuttosto forti alla decisione presa del Consiglio di sicurezza dell’Onu. “La mia delegazione condanna nei termini più forti e categoricamente respinge l’ultima illegale risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu”, ha tuonato l’ambasciatore nordcoreano Han Tae Song, accusando l’amministrazione statunitense di essere “ossessionata dal gioco selvaggio di invertire lo sviluppo della forza nucleare della Corea del Nord, che ha già raggiunto la fase di completamento”. “Le prossime misure Corea del Nord della  faranno soffrire agli Usa il più grande dolore che abbia mai sperimentato nella sua storia”, ha avvertito Han.

Tags: Alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezzacinaConsiglio di sicurezza dell'OnuCorea del norddonald trumpFederica Mogherinionuprogramma nucleare nordcoreanorussiastati uniti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione