- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, Mattarella: “L’Ue ha ancora molta strada da fare per acquisire senso di solidarietà”

Migranti, Mattarella: “L’Ue ha ancora molta strada da fare per acquisire senso di solidarietà”

Il capo dello Stato, in visita a Malta, ringrazia La Valletta per aver accolto la propria quota di rifugiati e preme per “assicurare canali legali di ingresso” nell’Ue

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
13 Settembre 2017
in Politica
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'omologa maltese, Marie Louise Coleiro Preca (Fonte: Quirinale)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'omologa maltese, Marie Louise Coleiro Preca (Fonte: Quirinale)

Roma – Nell’attuazione del piano europeo di redistribuzione dei rifugiati ci sono buoni e cattivi, è un dato di fatto. Una realtà che spinge il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a esprimere riconoscenza “a Malta, per aver accolto la sua quota”, ma sottolineando che lo stesso “non è avvenuto in tutti i Paesi” membri, e questo dimostra “che l’Unione ha ancora bisogno di fare molta strada per acquisire il senso della solidarietà e del comune impegno su alcuni fronti, particolarmente su quello del fenomeno migratorio”.

Il capo dello Stato, intervenendo proprio da Malta, insiste sul fatto che l’accoglienza non deve riguardare solo i richiedenti asilo, ma i migranti in senso più ampio. “Dobbiamo assicurare canali legali di ingresso e governare ordinatamente il fenomeno migratorio, che non è certamente transitorio”. Gestire i flussi è necessario, continua, perché “non possiamo consegnare le chiavi di ingresso all’Unione europea nelle mani dei trafficanti”.

Per porre un argine all’immigrazione illegale, indica ancora l’inquilino del Colle, oltre a “canali legali e ordinati” per l’ingresso in Europa, bisogna “impegnarsi nei Paesi di origine dei flussi” e in quelli di transito. A tal proposito, il presidente ricorda che “l’Italia è molto impegnata a stabilizzare la Libia” e “a rendere dignitosa e accettabile la situazione nei campi profughi di quel Paese”. Un intervento favorito e sostenuto anche dall’Ue, che punta molto sulla cooperazione tra il nostro Paese e quello nordafricano per porre un argine agli sbarchi di migranti.

Tags: accoglienzacanali legaliimmigrazionemaltaMattarellamigrantivisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione