- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Governo “preoccupato” per i diritti degli italiani in Gb dopo la Brexit

Governo “preoccupato” per i diritti degli italiani in Gb dopo la Brexit

Vignali, direttore generale del ministero degli Esteri: “I diritti dei cittadini europei vanno tutelati, dobbiamo mettere in sicurezza questi diritti, ma i segnali non sono incoraggianti”

Silvo Boni di Silvo Boni
15 Settembre 2017
in Politica
Brexit italiani diritti

Roma – Allarme per la tutela dei diritti dei cittadini a causa degli effetti della Brexit. Un s.o.s lanciato dal direttore generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie del ministero degli Esteri, Luigi Maria Vignali, sentito in commissione Esteri della Camera.

“I diritti dei cittadini europei vanno tutelati, dobbiamo mettere in sicurezza questi diritti, ma i segnali non sono incoraggianti”, ha detto il dirigente senza mezzi termini. “C’è preoccupazione per quello che sta succedendo nell’ambito dei negoziati per la Brexit: ci sono segnali di preoccupazione sull’esito finale del negoziato legati ad altre dinamiche, ma anche sui diritti dei cittadini ci sono schermaglie negoziali”, ha insistito Vignali.

Al di là di quello che viene considerato “uno dei nodi più importanti”, e cioè il contributo finanziario britannico (si tratta, secondo alcuni conteggi, di 78 milioni di euro che il Regno Unito dovrebbe all’Europa se uscirà nel 2019) Vignali ha ribadito “l’importanza della tutela dei cittadini non solo in termini sostanziali ma anche temporali”.

Lo sguardo è rivolto a tutti i cittadini, ma con una ovvia attenzione ai nostri connazionali, che sempre più vanno all’estero e spesso non sappiamo neanche bene dove, anche se molti vanno in Gran Bretagna, ma senza registrarsi. “Abbiamo avuto negli ultimi cinque anni un milione di nuove iscrizioni all’Aire, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero”, ha puntualizzato Vignali. “Nel 2016 sono andati all’estero un minimo di 120 mila italiani,se non addirittura 200-250 mila, secondo altre stime. Si tratta di un flusso importante di cui non si ha consapevolezza e questo è un problema”, ha rimarcato.

“Se il negoziato fallisse almeno i diritti dei cittadini europei vanno tutelati. Dobbiamo fare molta attenzione – ha concluso Vignali-: spingere a una soluzione prioritaria per i cittadini, anche da un punto di vista amministrativo e procedurale: le procedure di riconoscimento devono essere semplificate”.

Tags: brexitcittadinidirittiitaliani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
gpa italia gestazione per altri
Politica

La legge italiana sulla gestazione per altri fa il giro del mondo. Schlein: “Propaganda atroce sulla pelle dei bambini”

17 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione