- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Essere fieri dell’esercito nazista, l’invito ai tedeschi del cofondatore dell’Afd

Essere fieri dell’esercito nazista, l’invito ai tedeschi del cofondatore dell’Afd

Alternative für Deutschland rischia di diventare il terzo partito in Germania. Secondo Alexander Gauland nelle due guerre mondiali i generali mostrarono grandi doti tattiche e i soldati fecero cose di cui essere "orgogliosi"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Settembre 2017
in Politica Estera
Il ministro della propaganda Goebbels si congratula con un soldato sedicenne

Il ministro della propaganda Goebbels si congratula con un soldato sedicenne

Bruxelles – Riabilitare i nazisti, esaltarne le doti strategiche, le capacità militari e la statura individuale. Un’operazione ben al di là della provocazione, quella di Alexander Gauland, co-fondatore di Alternative für Deutschland (Afd), partito estremista ma mai così all’estremo. Parole pericolose, perché intendono riabilitare chi più di chiunque altro l’Europa ha contribuito a distruggerla più che plasmarla, sostenendo una pseudo-nobiltà di chi, in uniforme nazista e sotto croce uncinata, ha mostrato tutt’altro che pace. Eppure Gauland non la pensa allo stesso modo, e chiede ‘giustizia’ per i componenti della Wehrmacht. Non un bel messaggio, per nessuno. Se i sondaggi dovessero vederci giusto, alle elezioni del 24 settembre Afd potrebbe diventare il terzo partito politico tedesco. L’Europa non può permettersi di avere un popolo tedesco favorevole a riabilitare chi, ideologicamente e materialmente, ha permesso leggi razziali e campi di sterminio, prodotto persecuzioni e devastazione. L’Europa si guarda allo specchio e vede la negazione di sé stessa.

In Germania, invece, ci si guarda allo specchio e tuttavia non ci si trova poi così male. “Se i francesi sono giustamente orgogliosi del loro imperatore Napoleone e i britannici lo sono di Nelson e Churchill, noi abbiamo il diritto di essere orgogliosi di quanto fatto dai soldati tedeschi nelle due guerre mondiali”. Eccole le parole di Gauland, ‘difensore’ di chi aveva deciso di obbedire a uomini dal desidero egemonico, dai deliri di onnipotenza. Non cita né il il Kaiser che guidò la Germania nel primo conflitto mondiale, né il fuhrer che portò la Germania all’annientamento e allo smembramento. Come essere contenti di questo non è facile comprenderlo. Cita Rommel, il generale passato alla storia come “volpe del deserto”. Doti strategiche riconosciute da tutti, anche dagli Alleati. Così come brillante la campagna di Francia del 1940 e che valsero la carica più alta delle forze armate germaniche a Hermann Goring. La teoria di Gauland è piuttosto controversa: fa parte della storia del popolo e della nazione, e va accettata. Ma non ci sono né talento né genio in ciò che divide e distrugge. Meglio essere orgogliosi, da tedeschi, di personaggi quali Karl Benz, padre dell’automobile europea.

Purtroppo la storia dell’uomo è fatta anche di errori, perché è nella natura dell’uomo commetterli. E’ la loro natura volontaria e involontaria che cambia le cose. I personaggi di cui si chiede di andare fieri hanno annientato tutto e tutti in modo lucido, intenzionale, ragionato. Con difficoltà, con dolore, si è chiusa una pagina buia della storia. L’Ue è la prova tangibile delle scelte, chiare, che tutti, tedeschi inclusi, hanno preso da allora in poi. Un partito il cui leader simpatizza per chi ha agito in funzione di valori oggi contrari a quelli universalmente riconosciuti e accettati mina le basi dell’Europa così faticosamente raggiunta. Tra le fila dell’Afd si getta la maschera: c’è un’idea di un’Europa che si considerava superata. Se c’è qualcosa di cui essere orgogliosi è come l’Europa e gli europei hanno saputo rispondere all’operato dei personaggi di cui Alexander Gauland chiede una revisione. E ‘revisione’, quando si parla di libri di storia, è un termine da pelle d’oca. Preoccupa quindi il silenzio seguite alle dichiarazioni. Sfugge l’insidia che vi si nasconde.

Tags: Afdgermanianazismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione