- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Commissione Ue propone nuove regole sul finanziamento ai partiti politici

La Commissione Ue propone nuove regole sul finanziamento ai partiti politici

Aumenta la quota distribuita sulla base delle preferenze e vengono eliminate le lacune normative che consentono accessi multipli ai fondi

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
15 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – La Commissione Europea ha presentato oggi il ‘pacchetto democrazia”, una proposta legislativa che modifica alcune regole sui finanziamenti ai partiti e alle fondazioni europee, e che semplifica la presentazione delle iniziative dei cittadini, una sorta di versione europea delle proposte di legge di iniziativa popolare.

Per i partiti, aumenterà la quota assegnata sulla base dei voti ottenuti alle elezioni. Attualmente, l’85% del finanziamento è legato alle preferenze conquistate, e la Commissione vuole innalzare al 95% tale soglia, lasciando solo il 5% da spartire tra tutti i partiti a prescindere dai risultati delle urne. Inoltre, ai partiti nazionali, se la proposta sarà accolta con questa formulazione da Parlamento e Consiglio europei, i partiti nazionali saranno obbligati indicare chiaramente, sui loro siti web, il logo e il programma politico del partito europeo cui sono affiliati, oltre che il dato sull’equilibrio di genere tra i propri europarlamentari eletti. Infine, sono contenute delle norme per evitare accessi multipli al finanziamento, una pratica che, sfruttando lacune normative, consente a un singolo esponente di un partito nazionale di istituire più di un partito europeo che può attingere ai fondi.

Sul versante della partecipazione, il pacchetto punta a semplificare la presentazione di iniziative dei cittadini. La Commissione collaborerà più strettamente con gli organizzatori per garantire l’ammissibilità delle domande di registrazione, e diminuiranno i dati richiesti per la presentazione, che verrà facilitata anche grazie a un servizio online gratuito per la raccolta dei dati stessi. La proposta prevede inoltre un abbassamento dell’età per partecipare a un’iniziativa dei cittadini, con il limite che passerebbe dagli attuali 18 ai 16 anni.

Il primo vice-presidente della Commissione Frans Timmermans, nell’esporre i termini del nuovo pacchetto democrazia – annunciato dallo stesso presidente Jean Claude Junker nel discorso sullo Stato dell’Unione – ha sottolineato “l’obbligo di migliorare gli strumenti di partecipazione dei cittadini”, e che “in una società post-paternalistica” occorre “dare conto ai cittadini delle decisioni adottate ai piani alti”. Secondo l’olandese, “la democrazia, anche in Europa, deve essere di tipo partecipativo e non semplicemente rappresentativa, perché la volontà degli elettori è l’unica legge democratica”. A suo avviso, il pacchetto presentato oggi risponde a tutte queste esigenze.

Tags: commissione europeademocracypartititrasparenzaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione