- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ricerca e innovazione: Ue leader nella conoscenza, ma manca salto di qualità nello sviluppo

Ricerca e innovazione: Ue leader nella conoscenza, ma manca salto di qualità nello sviluppo

Secondo il commissario Modeas, in Europa servono più investimenti, anche pubblici, e la creazione di programmi che siano di successo non solo tra ricercatori e scienziati ma anche tra la gente comune: "ciò contribuirà anche alla costruzione di un'identità comune".

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
15 Settembre 2017
in Economia, enindustry

Bruxelles – Investimenti e cittadini al centro della ricerca e dell’innovazione in Europa. Questo è ciò che vuole promuovere il commissario europeo per la Ricerca e l’innovazione, Carlos Moedas, che ha parlato del grande potenziale che l’Europa possiede nell’ambito della ricerca e sviluppo. “Abbiamo l’opportunità di essere leader”, ha affermato il commissario in un dibattito organizzato da Eni a Bruxelles, ammettendo tuttavia che l’Ue soffre di un “deficit in termini di innovazione”. Un deficit che, se superato, porterà alla creazione di posti di lavoro e a un maggiore sviluppo economico del continente.

Carlos Moedas, commissario europeo per la Ricerca e l’innovazione,

Il cuore del problema, ha ribadito più volte il Moedas, è la traduzione della “conoscenza” in “innovazione”: “In Europa non mancano le idee. L’Europa è in una posizione di leadership se si guarda alla creazione di startup e imprese”, ha affermato il commissario chiarendo che ciò che manca, invece, è la “fase di sviluppo”. “Viaggiando ad Amsterdam, Parigi e Berlino si può notare la presenza di imprese straordinarie “, ma perché queste riescano a compiere un salto di qualità sul modello, ad esempio, “dell’americana Tesla” è necessario sostenerle tramite investimenti. Nel settore energetico, ha suggerito il commissario, “bisognerebbe iniziare a spendere meno nei sussidi destinati ai combustibili fossili e investire maggiormente nello sviluppo di tecnologie rinnovabili”.

Oltre alla sfida di tipo economico, Moedas ha parlato anche della necessità di maggiori sforzi a livello politico. “La mia sfida è volgere Horizon 2020 in qualcosa che anche le persone normali e non solo i ricercatori possono comprendere e valorizzare”, ha precisato il commissario secondo cui è necessario portare l’innovazione fuori dai laboratori di ricerca e volgerla a beneficio delle persone, creando progetti che siano di successo non solo tra ricercatori e scienziati, ma anche tra la gente comune. Ciò, si è detto convinto il commissario, non solo darà una spinta alla leadership dell’Ue nel settore, ma “contribuirà alla creazione di un’identità europea”.

Tags: Carlos Moedasenergie rinnovabilieniindustria europeanuove tecnologieRicerca e innovazione Uesettore energetico Uestartup Uesussidi combustibili fossiliTesla

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
energie rinnovabili, europa, italia, eurostat, 2020
Green Economy

Undici italiani tra i progetti a zero emissioni che riceveranno 4,8 miliardi dal Fondo Ue per l’Innovazione

23 Ottobre 2024
Un corteo di manifestanti contro lo stabilimento berlinese di Tesla, 22 febbraio 2020 (foto Leonhard Lenz via Wikimedia Commons)
Green Economy

Alberi abbattuti e consumo intensivo d’acqua: i costi ambientali di Tesla

22 Agosto 2024
impianti fotovoltaico
Notizie In Breve

Dalla Bei 204 milioni per oltre 100 impianti fotovoltaici in tutta Italia

30 Luglio 2024
La presidente della sez. TEN del CESE, Baiba Miltoviča
Green Economy

“Una transizione verde giusta è possibile”. Intervista a Baiba Miltoviča (Cese)

26 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione