- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Disegni dal “contenuto controverso”: Parlamento Ue censura vignette satiriche

Disegni dal “contenuto controverso”: Parlamento Ue censura vignette satiriche

Alcune delle opere parte di un’esposizione che sarà inaugurata il prossimo 26 settembre "potrebbero interferire con le elezioni tedesche". Ira degli organizzatori che scrivono a Tajani: "Decida se schierarsi con la democrazia o con i questori"

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
18 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – È polemica a Bruxelles dove un’esposizione di fumetti satirici promossa da due eurodeputati e che dovrebbe essere inaugurata a fine mese, ha incontrato un “no” da parte dei questori dell’organo legislativo europeo. L’esposizione intitolata “L’Ue compie 60 anni: una festa di fumetti”, è stata promossa con lo scopo di esporre nella sede dell’europarlamento vignette politiche e umoristiche create e pubblicate da fumettisti greci e francesi, in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. Sostenendo che i disegni contengono “contenuti controversi”, i questori del parlamento hanno rifiutato di garantire il permesso di esporre ben 12 dei 28 fumetti proposti. Le due foto qui pubblicate sono tra le censurate, che trovate tutte nella gallery in fondo al pezzo. 

Il questore responsabile, l’eurodeputata britannica dei liberali (Alde) Catherine Bearder, oltre a ciò, ha anche rivendicato la possibilità che alcune delle vignette raffiguranti l’attuale cancelliera tedesca Angela Merkel, possano interferire con le elezioni nazionali che si svolgeranno in Germania il prossimo 24 settembre e in cui Merkel concorre contro il socialista Martin Schultz. Ciò, nonostante l’apertura della mostra sia fissata per il 26 settembre: due giorni dopo la data in cui i tedeschi saranno chiamati alle urne.

Gli organizzatori dell’iniziativa, Stelios Kouloglou e Patrick Le Hyaric, entrambi parlamentari della Sinistra unitaria europea (Gue/Ngl) hanno scritto al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani per impugnare tale decisione. “Il diritto di creazione artistica e la libertà di espressione sono parte dei valori fondamentali dell’Ue e questa decisione arbitraria li viola”, si legge nella lettera inviata dai due eurodeputati a Tajani. “L’umorismo e la satira politica sono una parte essenziale della democrazia dal tempo di Aristofane. E solo i regimi non-democratici non li tollerano”, hanno scritto i due, sostenendo che per questo motivo Tajani “deve decidere se schierarsi dalla parte dei questori o dalla parte della democrazia”.

Tags: AldeAngela Merkelantonio tajanielezioni tedescheGue Ngllibertà di espressioneparlamento uePatrick Le HyaricRoma2017Stelios Kouloglouvignette satiriche

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione