- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani rilancia Berlusconi in Europa e chiede una sentenza rapida che lo riabiliti

Tajani rilancia Berlusconi in Europa e chiede una sentenza rapida che lo riabiliti

Dopo la kermesse di Fiuggi, il presidente del Parlamento europeo dice di non voler lasciare Strasburgo per Palazzo Chigi e sottolinea come il Ppe consideri l’ex premier “fondamentale per la stabilità”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
19 Settembre 2017
in Politica

Roma – L’annuale kermesse organizzata a Fiuggi dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, quest’anno è servita a rilanciare con decisione il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, sulla scena politica nazionale ed europea. In un’intervista pubblicata oggi dal Corriere della sera, lo stesso Tajani sottolinea, infatti, come dall’appuntamento dello scorso fine settimana sia emersa “la prova che l’Europa, a cominciare dal Partito popolare europeo che l’ha chiarito con il segretario generale Antonio Lopez, considera Berlusconi l’elemento fondamentale per la stabilità italiana”.

Anche i sorrisetti ironici della cancelliera tedesca Angela Merkel e dell’allora presidente francese Nicolas Sarkozy, anche loro del Ppe, sono un ricordo: “Oggi è un’altra storia”, indica Tajani, rivelando che Merkel e Berlusconi  “si sono anche incontrati due volte, ultimamente. Incontri lunghi e approfonditi”.

Nel rilanciare la leadership dell’ex Cavaliere, il titolare dello scranno più alto dell’Europarlamento torna a negare l’ipotesi di lasciare Strasburgo per Palazzo Chigi. “Sono e rimarrò presidente del Parlamento europeo” anche dopo le elezioni in Italia, assicura, e “il leader del centro destra è e rimarrà Berlusconi”.

La smentita sembra categorica, ma non è detto che Tajani sia del tutto sincero. Perché una piccola bugia, in effetti, gli scappa. “Sono orgoglioso di essere il presidente del Parlamento europeo, e non sono uno che lascia gli incarichi in anticipo per fare altro”, afferma, tralasciando però che abbandonò con qualche mese di anticipo la poltrona di commissario l’Industria quando decise di candidarsi a un seggio da eurodeputato.

Sarà il tempo a dire se anche stavolta l’esponente del Ppe rinuncerà in anticipo al proprio mandato europeo. Quel che è certo è che per una piena riabilitazione politica di Berlusconi, inclusa un’eventuale candidatura alla presidenza del Consiglio, è necessario che la Corte europea dei diritti dell’uomo accolga il ricorso contro la legge Severino, consenti all’Aula del Senato di votare la decadenza del leader azzurro da parlamentare. Tajani si augura “vivamente” che Berlusconi possa essere il candidato premier del centrodestra, così invoca rapidità da parte dei giudici.

Il ruolo gli impone di farlo con il massimo tatto possibile, infatti premette: “Ho un grandissimo rispetto per quella Corte e non mi sognerei mai di fare pressioni, anche solo in un’intervista”. Tuttavia le fa eccome. “Parliamo di un ex premier che è stato fato decadere dal Parlamento e cui viene impedito di candidarsi”, e ciò per Tajani “è un vulnus che va sanato il prima possibile e, trattandosi di un leader politico, prima delle prossime elezioni”.

Elezioni alle quali, secondo il presidente del Parlamento europeo, Forza Italia e la Lega devono presentarsi alleati ma ognuno per conto proprio. “Siamo due forze politiche diverse”, indica, e “non a caso io sono contrario sia all’ipotesi di un partito unico che a quella di una lista unica”. L’impressione, interpretando le parole di Tajani, è che il partito di Berlusconi – un po’ per incompatibilità di programmi sui temi europei, un po’ per la consapevolezza che difficilmente le urne consegneranno l’autosufficienza a uno degli schieramenti – punti a conquistare abbastanza consensi per poter dare le carte nell’eventuale partita col Pd per un governo di larghe intese. Un esecutivo che, se prevarranno i dem, potrebbe essere ancora guidato dall’attuale premier, Paolo Gentiloni. In caso contrario, a dispetto delle smentite, potrebbe essere proprio Tajani l’uomo indicato da Forza Italia.

Tags: berlusconicandidaturaceducoalizioneCorte europea diritti dell'Uomoelezioniforza italiagovernolegapoliticheppesentenzatajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Cronaca

Niente più protezione come marchio Ue per la Chiquita Brands. Così ha deciso la Corte di giustizia

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione