- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Cresce l’opposizione internazionale contro il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno

Cresce l’opposizione internazionale contro il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno

L'Ue: "Le azioni unilaterali sono controproducenti e devono essere evitate". L'Onu: "Iniziativa inopportuna"

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
20 Settembre 2017
in Politica Estera

Bruxelles- Il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno, convocato dal presidente della regione autonoma Masoud Barzani per il prossimo 25 settembre, continua ad essere osteggiato dalla comunità internazionale.  L’Unione europea “pur riconoscendo che sussistono problemi tra Erbil e Baghdad”, ha rinnovato il suo “supporto alla sovranità ed integrità dell’Iraq”, affermando che “la risoluzione dei problemi nella regione debba avvenire attraverso un dialogo pacifico e costruttivo”, ha dichiarato l’Alto rappresentante, Federica Mogherini, secondo cui “azioni unilaterali” come il referendum, “sono controproducenti e devono essere evitate”. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha invitato le autorità del Kurdistan iracheno a rivedere la loro decisione, considerata “inopportuna” in un momento delicato per l’Iraq e l’intera regione mediorientale.

Anche si allzano vici di dissenso e Regno Unito, Spagna e Francia hanno espresso riserve riguardo al referendum, seppur con toni diversi: il governo di Madrid, infatti, forte della sua esperienza all’interno dei confini nazionali con il movimento secessionista catalano, ha definito “illegale” il referendum curdo, mentre Parigi ha usato un tono più misurato, comunque condannando, per voce del proprio ministro degli esteri Jean-Yves Le Drian, il referendum e definendolo “un’iniziativa inappropriata”.

I governi medio-orientali maggiormente coinvolti nella questione si sono espressi contro il referendum. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha affermato che “rivendicazioni di indipendenza che possono determinare nuove crisi e conflitti nel Medio Oriente devono essere evitate”. Erdoğan sostiene che questo comportamento unilaterale del Kurdistan iracheno non tiene conto della stretta alleanza tra la Turchia e il governo regionale del Kurdistan e che “ignorare la posizione chiara e risoluta della Turchia su questo tema potrebbe portare a un processo che priverebbe il governo regionale del Kurdistan iracheno delle opportunità di cui beneficia oggi”. Le autorità di Ankara stanno valutando di imporre sanzioni contro il governo regionale del Kurdistan se andrà avanti con i piani per indire il referendum, non escludendo sanzioni non ordinarie. La Turchia teme ovviamente che un Kurdistan autonomo ai suoi confini possa rafforzare la posizione dei separatisti curdi, come il Pkk, all’interno del Paese.

Dopo che il Presidente Erdoğan ha dichiarato che “Ankara e Baghdad condividono la stessa visione sul voto in Kurdistan”, il primo ministro dell’Iraq Ḥaydar Jawwād al-ʿAbādī  ha chiesto il sostegno internazionale per ricostruire la nazione dopo le vittorie ottenute contro l’Isis, ribadendo l’incostituzionalità del referendum e minacciando di isolare la capitale curda Erbil, la cui economia si basa quasi interamente sulle esportazioni di petrolio. L’Iran, infine, ha minacciato di chiudere i confini con il Kurdistan qualora il referendum si tenga nella data prestabilita.

Tags: curdiErdoganKurdistanMedio Orientenatonazioni unitestati unititurchiaUeUnusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione