- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Catalogna, silenzio e “immobilismo” dell’Ue deludono. “La Commissione assuma ruolo di mediatore”

Catalogna, silenzio e “immobilismo” dell’Ue deludono. “La Commissione assuma ruolo di mediatore”

Secondo il rappresentante del governo catalano presso l’Ue, gli avvenimenti di ieri sono "un punto di non ritorno". Impressione dei cittadini è che nessuno li ascolti, ma l’esecutivo europeo considera la questione di carattere "interno"

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
21 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – L’Unione Europea non si vuole sporcare le mani sulla questione spagnola che da mesi ormai rimbalza su tutti i quotidiani internazionali e ieri, forse, ha vissuto una delle giornate più buie degli ultimi anni. A Bruxelles, in effetti, tutto tace: niente dichiarazioni, niente commenti e a quanto pare, non vengono nemmeno date risposte a chi fa domande. “La prima che cosa che ho fatto ieri è stato scrivere al presidente e al primo vicepresidente della commissione europea Jean-Claude Juncker e Frans Timmermans – ha affermato Amadeu Altafaj, il rappresentante del governo catalano presso l’Ue, aggiungendo: “So che sono in corso molte questioni importati in questi giorni, specialmente a New York, ma sto ancora aspettando una risposta”.

Amadeu Altafaj, rappresentante del governo catalano presso l’Ue

Altafaj ha detto di conoscere bene la linea dell’esecutivo europeo sulla questione del referendum in Catalogna: nessuna interferenza visto che la questione è di ordine “interno” e va risolta “seguendo le linee della costituzione spagnola”. Una linea che, di fatto, rispecchia i silenzi di Bruxelles e che, secondo Altafaj, non fa altro che “accrescere la delusione dei cittadini catalani nei confronti dell’Ue”. “L’impressione generale – ha spiegato – è che nessuno li ascolti, a prescindere dall’essere o meno a favore dell’indipendenza”.

“Questo atteggiamento non è accettabile – ha incalzato il catalano – a maggior ragione visto che la Commissione europea è il guardiano dei trattati tra cui, anche la carta dei diritti fondamentali dell’Ue”. “Capisco che la commissione non voglia immettersi in questioni di tipo nazionale – ha spiegato Altafaj – ma qui si tratta del rispetto di diritti fondamentali e valori chiave dell’Unione”.

Gli avvenimenti di ieri, secondo Altafaj costituiscono “un punto di non ritorno”. “La fiducia dei catalani nei confronti del governo e delle istituzioni centrali ha iniziato a venir meno nel 2010 (con la bocciatura da parte del tribunale costituzionale dello Statuto che avrebbe concesso maggiore autonomia alla regione, ndr), ma ieri si è cancellata del tutto”. E anche se è chiaro che ormai i catalani non si aspettano più passi indietro o cedimenti da parte di Madrid, ha assicurato: “Fino all’inizio del referendum noi rimarremo aperti al dialogo”.

Un dialogo che però, almeno per ora, manca e sembra non essere intenzionato ad essere avviato. Motivo per cui Altafaj ha auspicato un intervento da parte dell’Ue. Un’azione dovuta, secondo il catalano, visto che ad essere in conflitto sono “due governi che fanno parte dell’Unione”. “Quanto può essere difficile per la Commissione dire che incoraggia il dialogo politico?”, si è chiesto infine , quasi del tutto rassegnato, Altafaj.

Tags: Amadeu AltafajCatalognacommissione europeaFrans Timmermansgoverno catalanoJean-Claude Junckerreferedum indipendenza catalogna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione