- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gli europei forse non sanno che le banane si coltivano in regioni Ue, e sono eccellenti

Gli europei forse non sanno che le banane si coltivano in regioni Ue, e sono eccellenti

Una campagna, promossa dall'Ue punta a diffondere la consapevolezza che la produzione agricola che ha luogo nelle regioni d'oltremare dell'Unione è di alta qualità e va incentivata

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
21 Settembre 2017
in Economia

Bruxelles-  L’Ue promuove da tre anni, con un investimento di circa quattro milioni di euro ed una stretta collaborazione con i produttori locali, una campagna di sensibilizzazione rivolta ai consumatori europei sulla qualità dei prodotti agricoli coltivati nelle regioni ultra-periferiche dell’Unione europea (Rup).

Oggi a Bruxelles si è tenuta una conferenza stampa congiunta di rappresentanti delle istituzioni europee e di esponenti della Campagna per l’Etichetta delle Regioni Ultra-periferiche dell’Unione Europea per presentare l’esposizione “Gusto esotico europeo”, immagini fotografiche che documentano il rigoroso rispetto delle norme sociali ed ambientali, la sostenibilità, l’eccellenza dei metodi tradizionali impiegati e gli altissimi standard che caratterizzano la produzione agricola delle regioni Ue d’oltremare. La finalità di questa iniziativa non è solo di informare e sensibilizzare i consumatori, ma anche di promuovere la produzione su piccola scala d’eccellenza tipica delle zone periferiche dell’Ue, corrispondenti alle regioni d’oltremare della Francia (Guadalupa, Martinica, Guinea francese , Maiotta e Saint-Martin alla Reunion), del Portogallo (Azzorre e Madera) e della Spagna (Isole Canarie).

A tal riguardo, il parlamentare europeo portoghese Ricardo Serrao Santos ha affermato la necessità di “dare una mano ai piccoli produttori di queste regioni che, a causa della distanza, hanno sempre più difficoltà ad immettere i propri prodotti nel sempre più competitivo mercato europeo”, sostenendo la lotta alla deregolamentazione e l’implementazione di accordi con brand commerciali a beneficio dei piccoli produttori. Serrao Santos ha dichiarato che il progetto di rendere il mercato dei prodotti agricoli delle zone ultra-periferiche dell’Ue più competitivo sia arduo da realizzare, ma non impossibile, soprattutto considerando che “le tendenze di consumo di oggi sono indicative del desiderio di consumare prodotti sostenibili, esotici, ed ecologici”. Il Segretario generale di Freshfel Europe, l’organizzazione no-profit che funge da forum europeo per l’approvvigionamento di frutta e verdura, guardando agli standard stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità per il consumo di frutta e verdura, ha indicato nell’educazione alimentare, nel cambio dello stile di vita, nella qualità e la varietà dell’alimentazione, nella sostenibilità della produzione i paletti imprescindibili della Campagna per l’Etichetta delle Regioni Ultra-periferiche.

La presentazione si è chiusa con le parole di un portavoce della Campagna, il quale ha posto l’accento sulla necessità di incentivare i rapporti commerciali tra l’Ue e le sue zone periferiche, il cui Pil medio è solo il 66% di quello dell’Europa continentale e la cui popolazione ammonta all’1% del totale degli abitanti dell’Unione, e di estendere il progetto di sensibilizzazione a quanti più Stati membri possibile, in cambio della sempre crescente immissione, nel mercato europeo, di alimenti di alta qualità, tra cui banane, ananas, avocado, pomodori, papaya ed annona ottenuti con metodi ecosostenibili.

Tags: agricolturaalimentazioneeconomiafranciaportogallospagnaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione