- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Il viaggio come mezzo di armonia dell’universo

Il viaggio come mezzo di armonia dell’universo

Continua “Migrazioni, il viaggio in poesia”. Il poeta decanta la tematica del viaggio concreto e spirituale, ritenendolo finalizzato alla realizzazione della sublime danza cosmica dell'universo che riunisce in un tutt'uno l'uomo e la natura

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
21 Settembre 2017
in Cultura

Migrazioni. Il viaggio in poesia di Eunews prosegue con una poesia che inneggia al tema del viaggio in ogni sua sfaccettatura. Questo componimento del teologo e poeta persiano Gialal al-Din Rumi, fondatore della confraternita sufi dei “dervisci rotanti” (Mevlevi) e considerato il massimo poeta mistico della letteratura persiana, esalta il viaggio sia nella sua accezione materiale sia nella sua accezione spirituale. Per quanto concerne il viaggio concreto, il poeta lo fa risalire, nelle prime quattro strofe, ad elementi inanimati, ossia l’albero che, se potesse muoversi, si sottrarrebbe all’abbattimento, il sole che, se la Terra non ruotasse intorno ad esso, non illuminerebbe il mondo all’aurora, l’acqua marina che, se non evaporasse, non consentirebbe alle precipitazioni di irrigare i giardini, e la goccia che si trasfigura in una perla.

Nella seconda metà del componimento, negli ultimi quattro distici, Rumi propone il duplice tema del viaggio concreto compiuto da uomini,  il patriarca Giuseppe, figlio prediletto di Giacobbe, e da Maometto che parte alla volta di Medina per ottenere la sovranità, e del viaggio spirituale, a proposito del quale il poeta esorta l’uomo a scegliere, anche se non si dispone di gambe per camminare, di intraprendere il viaggio in se stesso, in quanto, nel momento in cui ci si appresta ad errare tra i meandri della propria anima, la terra si tramuta in oro. Il senso di tale delicato ed allegorico componimento è da riferirsi all’accezione che Rumi intende attribuire al tutt’uno costituito da natura e uomo, elementi di un immenso ed unico universo in moto perpetuo, alla cui danza cosmica ogni cosa prende parte. Il poeta invita gli uomini ad essere felici, in quanto è nella capacità di essere felici che risiede la verità e tale verità consiste nell’essere tutt’uno con il progetto dell’anima che l’Universo sta cercando di realizzare attraverso di noi, nonché nell’assecondare i desideri custoditi nel nostro cuore.

 

                                                                                Viaggio

Gialal al-Din Rumi

Poesie Mistiche, Libro III, n. 39

Se l’albero potesse muoversi, e avesse i piedi ed ali

non penerebbe segato né soffrirebbe ferite d’accetta.

 

E se il sole non viaggiasse con piedi ed ali ogni notte

come potrebbe illuminarsi il mondo all’aurora?

 

E se l’acqua amara non salisse dal mare nel cielo

come avverrebbe vita nuova il giardino con pioggia e ruscelli?

 

Partì la goccia della patria e tornò

trovò la conchiglia e divenne una perla.

 

Non partì Giuseppe in viaggio dando l’addio al padre

piangente?

 

E Muhammad non partì forse in viaggio verso Medina,

e sovranità ottenne, e fu re su cento paesi?

 

Anche se tu non hai piedi, scegli di viaggiare in te stesso

come miniera di rubini sii aperto all’influsso dei raggi del sole.

 

O uomo! Viaggia da te stesso in te stesso,

ché da simile viaggio la terra diventa purissimo oro.

Tags: migrazioninaturapoesiaRumiViaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Animali Passaporto Ue Viaggio
Cronaca

Passaporto europeo e certificato sanitario Ue. Come viaggiare con il proprio animale domestico

12 Agosto 2024
Immagine: ec.europa.eu
Green Economy

L’Europa ha territorio sufficiente per rinnovabili, agricoltura e natura: lo studio della rete Ufficio europeo ambiente

25 Luglio 2024
natura
Politica

Ripristino della natura, l’Ue approva la legge. L’Italia vota contro, caos Austria

17 Giugno 2024
[foto: imagoeconomica]
Politica

Tutela della biodiversità, solo 6 Paesi Ue hanno una strategia per il 2030

7 Maggio 2024
frontex migranti
Cronaca

Gli ingressi irregolari in Europa sono diminuiti del 12 per cento nel primo trimestre

15 Aprile 2024
L'urbanizzazione avanza a scapito delle superfici ad elevato valore naturale, denuncia l'Aea.
Notizie In Breve

Rinviata l’approvazione dei governi della legge sul ripristino natura

22 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione