- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Chiavi per stringere l’identità europea: la forza dello sport

Chiavi per stringere l’identità europea: la forza dello sport

Giacomo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giacomorobustel" target="_blank">@giacomorobustel</a> di Giacomo Robustelli @giacomorobustel
22 Settembre 2017
in Cultura
Laver cup, europa, identità

La squadra europea della Laver Cup

Oggi, in un bar di una zona popolare di Roma, un avventore si lamentava per la regola per cui i calciatori comunitari non rientrano nel calcolo degli “stranieri” in campo (“poi, vabbé ci sono anche delle ‘nazionalizzazioni’ che fanno ridere, basta una bisnonna e l’argentino è subito italiano”). Si lamentava perché questa regola, a suo parere, indebolisce i vivai italiani e di conseguenza la possibilità di una nazionale di calcio più forte.

Sempre oggi è iniziato un torneo di un altro sport molto popolare nel continente,  la Laver Cup. Anche se lontano dal calcio in termini di appassionati e telespettatori, il tennis ha dalla sua un seguito di giocatori e praticanti forse molto più bilanciato tra i generi.

Intitolata al grande campione australiano Rod Laver (il primo grande dell’era “open”), nel torneo si affrontano due squadre, non l’Australia, non l’Oceania e neanche l’Australasia, ma L’Europa,  contro il resto del Mondo (anche se i giocatori sono quasi tutti anglosassoni).

Fa un certo effetto vedere, ad esempio, Roger Federer in tuta azzurra con la scritta “Europe”.

Una cosa simile avviene da anni nel golf e probabilmente in tanti altri sport di minor esposizione mediatica.

Lo dico dalle colonne del nostro giornale, nato per raccontare l’Europa e che in questi primi 5 anni ha narrato molto della sua crisi economica prima e poi quella politica caratterizzata dai nuovi nazionalismi (o sovranismi) e che solo raramente ha parlato del fenomeno sportivo europeo più rilevante, ovvero la Champions League.

Molti stati nazionali sono nati a seguito di guerre, di annessione o di liberazione, e su questo sangue, conseguenza di altri interessi e opportunità economiche, hanno consolidato una loro identità.

Per fortuna i tempi sono cambiati, nessuno pensa di creare l’identità europea con la guerra (anche se qualcuno pensa di difendere delle “identità” combattendo anche con violenza i migranti) molti si impegnano invece da decenni, mettendo insieme le economie e i diritti, anche se il progetto di maggior successo identitario pare essere ancora quello che si cura della formazione dei giovani, cioè l’Erasmus.

Sarà la mia passione per l’Europa e per lo sport, ma sono convinto che quest’ultimo possa essere il maggior acceleratore di tutte le fatiche spese nel processo di un’Unione sempre più stretta.

Giacomo Robustelli, evidentemente, non è Lorenzo Robustelli, il direttore di questo giornale. E’ il fratello di Lorenzo e con lui fondatore di questa iniziativa editoriale. Da sempre è il manager di Eunews. E’ stato un nazionale italiano di sciabola e sin da bambino un appassionato tennista.

Tags: europaidentitàsport

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Manuela Giugliano e Paulo Dybala, entrambi calciatori, entrambi della Roma. Nel calcio ancora disparità tra uomini e donne [foto: account Instagram di Paulo Dybala]
Sport

Tanto sport, poche donne. L’Ue non fa abbastanza e alla Commissione si chiede di fare di più

8 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione