- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Migranti, missione in Tunisia del Parlamento Ue che chiede soluzioni urgenti e durature

Migranti, missione in Tunisia del Parlamento Ue che chiede soluzioni urgenti e durature

Una delegazione della commissione per le Libertà civili si è recata in Tunisia per discutere dell’istituzione di una zona di Ricerca e salvataggio in mare, dei centri di detenzione per i migranti e del rispetto dei diritti umani

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
22 Settembre 2017
in Politica Estera

Bruxelles- Il Parlamento Europeo chiede che vengano adottate soluzioni durature sui flussi migratori nel Mediterraneo Centrale. Una delegazione di sette eurodeputati della commissione per le Libertà civili si è recato in visita in Tunisia, dal 18 al 22 settembre, per raccogliere informazioni riguardo alla gestione delle politiche migratorie nelle rotte del Mediterraneo centrale e per trovare una soluzione politica a lungo termine che l’elevata instabilità in Libia richiede.

Nello specifico, il capo della delegazione parlamentare, Claude Moraes, ha affermato che “le priorità sono salvare quante più vite possibile e adottare soluzioni urgenti e durature per far fronte alle politiche migratorie in modo efficace ed umano”. Egli, inoltre, sostiene che “solo iniziative a lungo termine possono favorire più stabilità, mentre quelle a breve termine producono solo maggiore frammentazione”. A tal proposito, al fine di esaminare e implementare la cooperazione sulle questioni migratorie tra l’Unione Europea e la Tunisia – avviata già nello scorso ottobre sui visti di breve durata e sulla riammissione di migranti irregolari – la delegazione ha incontrato sia rappresentanti delle guardie costiere e di frontiera libica e italiana, sia organizzazioni internazionali. Con i primi, i parlamentari europei hanno discusso dell’istituzione di una zona di Ricerca e salvataggio (Sar) nelle acque libiche, del rispetto dei diritti umani nei centri di detenzione per migranti in Libia e del supporto delle organizzazioni internazionali alle operazioni di salvataggio. Con l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, invece, la delegazione parlamentare europea ha affrontato il tema della protezione dei migranti più vulnerabili, attraverso la chiusura di centri di detenzione arbitraria controllati da gruppi armati e la loro sostituzione con centri di gestione sotto l’egida delle Nazioni Unite.

Gli emissari del Parlamento europeo hanno anche sottolineato come la Tunisia, da terra di emigrazione, sia diventata un Paese di immigrazione come effetto collaterale dell’instabilità in Libia e, per questo motivo, la sua società civile deve attivarsi per definire un nuovo quadro giuridico sulla migrazione. Ciò dovrebbe avvenire al fine di favorire politiche migratorie maggiormente incentrate sul rispetto dei diritti umani ed incentivare l’adozione di una legge sull’asilo, di una legge contro il razzismo e a favore della soppressione di sanzioni contro i soggiorni irregolari.

Tags: immigrazionelibiamediterraneoMediterraneo centralemigrazioneparlamento europeotunisiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione