- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Uber rischia di scomparire da Londra

Uber rischia di scomparire da Londra

Alla società americana non sarà rinnovata la licenza in scadenza il prossimo 30 settembre per "questioni collegate alla sicurezza pubblica". Il Sindaco della capitale britannica: "Tutte le compagnie devono rispettare regole e standard"

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
22 Settembre 2017
in Economia

Bruxelles – Uber perde la licenza per poter operare a Londra. La decisione è stata presa dall’autorità di regolazione dei trasporti della capitale britannica (Tfl) che ha giudicato il servizio di trasporto automobilistico privato “inadatto e inadeguato”, anticipando l’intenzione di non rinnovare la licenza in scadenza il prossimo 30 settembre.

In particolare, secondo la Tfl, “l’approccio e il comportamento di Uber evidenziano una mancanza di responsabilità aziendale in merito a una serie di questioni collegate alla sicurezza pubblica”. La società americana, in passato, era finito sotto accusa nel Regno Unito per non aver denunciato alla polizia alcuni reati commessi dai suoi autisti, fra cui molestie sessuali nei confronti dei clienti, oltre che per le condizioni di lavoro precarie a cui sono sottoposti. Contro l’operatore, i tassisti londinesi avevano già da tempo lanciato una campagna e, inutile dirlo, il loro sindacato ha esultato all’arrivo della notizia della licenza negata.

In linea con la decisione della Tfl, il Sindaco della città, Sadiq Khan: “Tutte le compagnie operanti a Londra devono rispettare le regole e rispondere ai più alti standard, in particolare per quanto riguarda la sicurezza dei clienti”, ha commentato il primo cittadino.

Ora, la società che impiega circa 40mila autisti e serve 3,5 milioni di clienti, ha 21 giorni di tempo per poter presentare appello e, in attesa della decisione, potrà continuare ad operare. “I trasporti di Londra e il sindaco sono caduti in mano a un numero ridotto di persone che vogliono limitare la scelta dei consumatori”, ha dichiarato Uber, aggiungendo: “Intendiamo sfidarli immediatamente nei tribunali”.

Tags: londraSadiq KhantaxiUber

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Neelie Kroes
Politica

Anche l’ex-commissaria europea per la Concorrenza e il Digitale Kroes sarebbe coinvolta negli ‘Uber files’

11 Luglio 2022
Ambasciata russa Lituania Ucraina
Politica Estera

La guerra degli indirizzi: in Europa rinominate le strade delle ambasciate russe a memoria della resistenza ucraina

11 Marzo 2022
Politica Estera

Intesa tra UE e UK sullo status dell’ambasciatore di Bruxelles a Londra

5 Maggio 2021
Politica Estera

Brexit, Parlamento UE dà il via libera all’accordo commerciale con il Regno Unito. Ma la plenaria può attendere

15 Aprile 2021
Gran Bretagna
Cronaca

Londra festeggia il primo giorno senza morti da COVID

29 Marzo 2021
Politica Estera

Brexit, UE respinge richieste di Londra su commercio in Irlanda del Nord. Scontro con Banca d’Inghilterra su servizi finanziari

11 Febbraio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione