- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Catalogna. Continuano le proteste per il referendum ma molti non lo ritengono valido

Catalogna. Continuano le proteste per il referendum ma molti non lo ritengono valido

Un sondaggio pubblicato sul Pais rivela che il 61% degli abitanti della regione pensa che il referendum non abbia alcun valore legale. L'82% si dichiara però a favore di un voto concordato tra le parti

Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
25 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – La Spagna non conosce tregua. Nel weekend migliaia di catalani sono scesi in strada per manifestare a favore del referendum per l’indipendenza del primo ottobre, dichiarato illegittimo dalla Corte costituzionale. “Andate a votare! Votate per il futuro della Catalogna”, ha esclamato Carme Forcadell, portavoce del parlamento regionale, unendosi al corteo di Barcellona. Nel capoluogo, gli attivisti hanno distribuito anche un milione di schede elettorali. “Spargetele, fatele arrivare ovunque”, ha detto Jordi Cuixart, presidente del gruppo indipendentista Òmnium Cultural. La ristampa delle schede è la risposta degli attivisti all’oscuramento dei siti pro-referendum ordinato dal governo nazionale. “Un evento storico, mai capitato prima”, secondo Eduard Martin Lineros, direttore della piattaforma Cat.Foundation che gestisce i domini catalani.

Nel weekend però Madrid ha preso il controllo delle operazioni di polizia “alla luce di quanto accaduto finora”. Un portavoce del governo nazionale ha sottolineato che l’operazione non è un tentativo di controllare anche la polizia regionale catalana, I Mossos d’Esquadra. Le rassicurazioni non sono, però, bastate a calmare Joacquim Forn. Il ministro dell’interno catalano, nonché capo dei Mossos, ha definito la misura “inaccettabile” e ha denunciato “il tentativo statale di intervenire nelle forze di polizia della Catalogna”. Più neutrale la risposta dei Mossos che hanno twittato “Continueremo a lavorare come abbiamo sempre fatto. Eserciteremo i nostri poteri per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, e saremo al servizio dei cittadini”.

Nonostante le proteste e le manifestazioni, i catalani che sostengono il referendum sono meno di quelli che sembrano. Un sondaggio pubblicato sul Pais, il quotidiano spagnolo a maggiore diffusione, ha rivelato che il 61% degli abitanti della regione ritiene la consultazione priva di validità legale. Ciò non vuol dire, però, che la regione non desideri l’indipendenza. L’82% dei partecipanti vorrebbe un referendum legale, così da poter votare ed essere sicuro che il risultato verrà accettato.

Tags: Carme ForcadellCatalognaMossos d'Esquadrareferendum indipendenzaschedesondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica Estera

Tra gli europei resta forte il sostegno all’Ucraina, anche inviando armi. Ma dicono “no” a un intervento delle truppe

3 Luglio 2024
Sindaci
Cronaca

Per i sindaci europei la priorità è la lotta al cambiamento climatico

27 Maggio 2024
catalogna
Politica

I socialisti vincono le elezioni regionali in Catalogna. È rebus alleanze con un occhio alla tenuta del governo nazionale

13 Maggio 2024
Pedro Sanchez Yolanda Díaz Spagna
Politica

Sánchez fa l’accordo di governo con i catalani e promette l’amnistia per il 2017. La Commissione Ue vuole saperne di più

9 Novembre 2023
Carles Puigdemont Spagna
Politica

Puigdemont definisce le condizioni per l’appoggio al Sánchez 3: “Amnistia per il referendum sull’indipendenza catalana”

5 Settembre 2023
Puigdemont Diaz Spagna
Politica

“Dialogo e democrazia”. Al Parlamento Ue la vicepremier spagnola Díaz si è confrontata con il catalano Puigdemont

4 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione