- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » La Commissione vuole destinare 3,3 milioni di euro ai disoccupati di Almaviva

La Commissione vuole destinare 3,3 milioni di euro ai disoccupati di Almaviva

La somma servirebbe a finanziare, almeno in parte, attività destinante al reinserimento nel mondo del lavoro per i 1.610 impiegati che sono rimasti senza impiego dopo la chiusura della sede romana del gruppo

Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
26 Settembre 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – La Commissione europea propone di destinare 3,3 milioni di euro del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (Egf), per aiutare i 1.610 lavoratori dell call center Almaviva, rimasti disoccupati dopo la chiusura della sede romana del gruppo.

Se la proposta verrà approvata dal Parlamento e dal Consiglio, i 3,3 milioni di euro serviranno a finanziare corsi di formazione e di orientamento lavorativo individuale, tirocini e a fornire supporto a progetti legati alla nascita di nuove start up o realtà imprenditoriali. Oltre a tutto questo, sono previsti anche rimborsi spese per il trasporto e contributi per l’assistenza di persone non autosufficienti. Il costo di queste attività ammonta a circa 5,5 milioni di euro e non verrà interamente coperto dal Fondo di adeguamento alla globalizzazione. Ciò nonostante, i commissari sperano con questo aiuto, di dare il via al reinserimento dei disoccupati di Almaviva.

“La solidarietà è un valore chiave dell’Unione Europea e un modo per dimostrarlo, è appunto aiutare chi ha bisogno”, ha detto Marianne Thyssen, commissaria per lo Sviluppo, gli Affari sociali e la Mobilità dei lavoratori. “Con questi soldi, il reintegro di questi lavoratori nel mondo del lavoro diventa considerevolmente più facile”.

L’Italia aveva fatto domanda per ricevere il finanziamento dopo la chiusura della sede romanda di Almaviva a fine 2016. Pochi mesi prima, il gruppo specializzato in sistemi e soluzioni ICT, si era aggiudicato l’appalto di 4 lotti del bando dell’Ufficio europeo di polizia, per il supporto, l’evoluzione e la gestione del patrimonio applicativo dell’infrastruttura di Europol.

Tags: AlmavivAdisoccupatiFondo Europeo di adeguamento alla globalizzazioneMarianne Thyssenroma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

antiriciclaggio francoforte
Cronaca

Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

22 Febbraio 2024
roma antiriciclaggio
Politica

Roma ha presentato le proprie offerte per ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio. Gualtieri: “La location perfetta”

30 Gennaio 2024
Disoccupazione Disoccupati Lavoro
Economia

La disoccupazione nell’Eurozona torna a crescere a settembre. Italia al quarto posto per senza lavoro

3 Novembre 2023
Cronaca

Autorità europea antiriciclaggio: on line il sito web per la candidatura di Roma

19 Ottobre 2023
Cronaca

Israele, alto stato di allerta nell’Unione europea per la sicurezza della comunità ebraica

9 Ottobre 2023
Notizie In Breve

Commissione Ue, ad Almaviva Belgique contratto per fornitura di servizi SAP

23 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione