- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Macron rilancia la Tobin tax e vuole un ufficio Ue sul diritto d’asilo

Macron rilancia la Tobin tax e vuole un ufficio Ue sul diritto d’asilo

Il presidente francese alla Sorbona ha parlato anche della necessità di una procura comune antiterrorismo e una polizia di frontiera

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – Bisogna rilanciare la Tobin Tax sulle transazioni finanziarie, creare un ufficio Ue sul diritto d’Asilo, una procura comune antiterrorismo e una polizia di frontiera. Nel suo discorso alla Sorbona in cui ha parlato di “restituire l’Europa ai cittadini”, il presidente francese, Emmanuel Macron, è andato oltre gli slogan provando a fare alcune proposte più concrete. Macron ha proposto di “rilanciare il progetto di tassa sulle transazioni finanziarie europee”, per sostenere le politiche di sviluppo. A questo proposito, ha sottolineato che oggi solo Francia e Regno Unito hanno in vigore una misura del genere e ha suggerito di generalizzare il modello francese a livello europeo, per evitare che “le modalità tecniche paralizzino qualche Paese”.

Il presidente francese ha parlato anche della necessità di una “procura europea antiterrorismo” e di “una forza europea di protezione civile”, che si attivi in caso di catastrofi naturali come incendi, uragani e terremoti. Ha poi proposto una “forza di intervento europea” di tipo militare, che sia pronta per agire all’inizio del prossimo decennio, come base per una maggior collaborazione su difesa e sicurezza tra i Paesi dell’Ue.

Per far fronte ai flussi di migranti in crescita ha anche chiesto di riformare le procedure d’asilo, che ha definito “lente e inefficaci nell’organizzare i rimpatri dei migranti” che non hanno diritto all’asilo, un elemento rispetto al quale “manchiamo di efficacia e umanità”. Le migrazioni, per Macron, sono “una grande sfida” che l’Europa “dovrà affrontare nei prossimi anni”. “Le alternative sono ripiegarci su noi stessi, cosa illusoria e inefficace, o costruire uno spazio comune di frontiere, dell’asilo e dell’immigrazione”, per questo ha detto di sperare che “sia creato nell’anno che verrà un vero ufficio europeo d’asilo, che si accelerino e si armonizzino le procedure, che sia stabilita una polizia delle frontiere europee”, e che “sia creato un programma di formazione per i profughi”.

“Le iniziative europee che ho appena finito di illustrare hanno un solo obiettivo: restituire l’Europa a se stessa e restituirla ai cittadini europei”, ha concluso il presidente francese che poi si è rivolto a “tutti i dirigenti europei, ai parlamentari, ai cittadini”, dicendo loro: “Non c’è scelta, non c’è più questo lusso di poter scegliere”, ora “dovete volerla questa Europa, questa ambizione, questo è il tempo del sussulto delle coscienze”.

Dall’Italia, a stretto giro, arriva il commento entusiasta del sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi. Parlando di Macron, l’esponente dell’esecutivo sottolinea come “la sua idea di Europa sia anche la nostra”. Per offrire maggiori sicurezze ai propri cittadini, per Gozi l’Ue deve “creare un partenariato tra eserciti nazionali, una procura antiterrorismo e una forza di protezione civile”.  Gozi trova “giusta anche la proposta di organizzare un ufficio europeo che gestisca un nuovo sistema d’asilo”. Infine, ilsottosegretario evidenzia l’esigenza di “lavorare di più e meglio per una vera riforma della zona euro, che nasca sotto il segno degli investimenti e non dell’austerità”.

Tags: diritto d'asilofranciafrontieraMacrontobin tax

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione