- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ambiente, 222 milioni in arrivo dall’Ue per progetti nazionali. Italia maggior beneficiario

Ambiente, 222 milioni in arrivo dall’Ue per progetti nazionali. Italia maggior beneficiario

L'obiettivo è ridurre le emissioni di carbonio e sostenere l’economia circolare. Al nostro Paese 83 milioni, un progetto punta alla riduzione dell’impatto ambientale della produzione di Grana padano

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
28 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – L’Ue spinge su ambiente, natura e clima con un nuovo pacchetto di investimenti. L’obiettivo primario da raggiungere? un futuro a basse emissioni di carbonio e un’economia circolare. Attraverso l’approvazione di un pacchetto di investimenti di 222 milioni di euro dal bilancio comune destinati al finanziamento di 139 progetti in venti Stati membri. Tra questi, anche l’Italia che riceverà 83 milioni per 31 progetti. Questi, sono organizzati nell’ambito del programma Life che da 25 anni sostiene “progetti innovativi con grande valore aggiunto per le persone, le imprese e la natura, trasformando tecnologie precommerciali in nuove imprese verdi”, ha commentato il commissario europeo per l’Ambiente, Karmenu Vella. 

181.9 milioni sono destinati a progetti riguardanti l’ambiente, l’uso efficiente delle risorse e la biodiversità, mentre 40,2 milioni sono i fondi predisposti per sostenere progetti mirati all’adattamento ai cambiamenti climatici. Una problematica che ha ricevuto “grande impulso dagli accordi di Parigi”, ha affermato il commissario europeo per il Clima, Miguel Arias Cañete, che ha tenuto a sottolineare come “questo tipo di finanziamenti siano d’importanza capitale per tradurre in azione le nostre aspirazioni”.

E di questo pacchetti di fondi, il nostro Paese risulta il maggior beneficiario, seguito dalla Spagna alla quale sono destinati 79,4 milioni per 44 progetti e dall’Olanda che riceverà, invece, 33,5 milioni per 5 progetti. Tra le tante iniziative finanziate sul territorio italiano, figurano un progetto per il ripristino delle lagune costiere di Venezia, uno per la trasformazione di veicoli normali in ibridi e uno per ridurre l’impatto ambientale della produzione di Grana padano. Quest’ultimo progetto, in particolare, punta a migliorare l’efficenza della catena produttiva di questo prodotto alimentare che, oltre ad essere uno dei più conosciuti e consumati al mondo, a quanto pare, inquina un po’ troppo.

Tags: accordi di Parigibiodiversitàcambiamenti climaticiGrana padanoinvestimenti ue ambienteKarmenu VellaMiguel Arias Cañeteprogetti ambientali Italiaripristino lagune Venezia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Green Economy

Kyriakides: “Dai cambiamenti climatici 250mila morti in più all’anno, avanti con il Green Deal”

20 Maggio 2024
Clima
Green Economy

Il Consiglio dell’Ue spinge per sviluppare “ulteriori azioni di risposta” ai cambiamenti climatici

7 Maggio 2024
[foto: imagoeconomica]
Politica

Tutela della biodiversità, solo 6 Paesi Ue hanno una strategia per il 2030

7 Maggio 2024
Economia

Europa, l’aumento delle temperature aggrava il divario nord-sud

11 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione