- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Diritti scritti sui biglietti e rimborsi garantiti, più tutele Ue per chi viaggia in treno

Diritti scritti sui biglietti e rimborsi garantiti, più tutele Ue per chi viaggia in treno

La Commissione presenta le proposte di modifica del regolamento per la tutela dei passeggeri che riduce le possibilità di deroga pur mantenendo delle clausole di eccezionalità per le aziende

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – Informazioni stampate sul biglietto, preparazione del personale, e soprattutto uniformità a livello europeo con applicazione e rispetto delle stesse regole senza eccezione alcuna. La Commissione europea vuole garantire maggiori tutele per chi viaggia in treno, e propone modifiche al regolamento ritenuto insufficiente a tutelare i passeggeri ferroviari in caso di ritardi, cancellazioni e discriminazioni. Le proposte dovranno passare attraverso i voti di Parlamento e Consiglio Ue, con quest’ultima istituzione a rappresentare il vero nodo politico della questione. In materia di trasporti Commissione e governi nazionali hanno competenza concorrente, e ciò ha fatto sì che praticamente tutti gli Stati membri (meno Belgio, Danimarca, Italia, Paesi Bassi e Slovenia) abbiano ottenuto deroghe agli obblighi sui risarcimenti, per varie ragioni.

La Commissione dice ‘basta’, e propone “l’applicazione uniforme delle norme ai servizi a lunga distanza nazionali e transfrontalieri, urbani, suburbani e regionali”. Basta eccezioni, deroghe ed esenzioni, quindi. Si deve risarcire sempre, ogni qualvolta cioè – così dice il regolamento del 2007 sui diritti dei viaggiatori ferroviari – sia “ragionevolmente prevedibile” che il treno arriverà a destinazione più di un’ora dopo l’orario previsto. In questo caso chiunque ha immediatamente diritto a scegliere il rimborso del biglietto (integrale o parziale, a seconda dei casi), o proseguire il viaggio anche con un itinerario alternativo, a condizioni di trasporto simili, verso la destinazione finale non appena possibile, lo stesso giorno o in altra data.
Nel caso in cui si scelga il rimborso del biglietto e questo non avvenga, il passeggero ha diritto a indennità sul prezzo del biglietto, pari al 25% del costo del ticket in caso di ritardi tra 60 e 119 minuti, e del 50% per ritardi pari o superiori ai 120 minuti.

Le compagnie ferroviarie non dovranno rimborsare né indennizzare in caso di eventi eccezionali e imprevedibili, per effetto della “clausola di forza maggiore” assente finora nella legislazione comunitaria. In base alla speciale clausola i responsabili del servizio di trasporto non dovranno ripagare i viaggiatori per ritardi dovuti da calamità naturali, che non possono essere né previste né evitate. Si chiede però alle compagnie ferroviarie di stampare le informazioni relative ai diritti dei passeggeri sul biglietto per una migliore diffusione delle informazioni sugli strumenti di tutela di consumatori e viaggiatori, ad oggi troppo poco consapevoli di ciò che spetta loro in caso di brutte sorprese.

Tags: commissione europeadiritti passeggeriferrovietrasportitrasporto ferroviariotrenitutela consumatoriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione