- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Via libera alla Procura europea contro le frodi al bilancio Ue, ecco come funzionerà

Via libera alla Procura europea contro le frodi al bilancio Ue, ecco come funzionerà

La relatrice del testo a Strasburgo Matera (Ppe): "Speriamo che nel prossimo futuro possa occuparsi anche di reati come terrorismo e tratta di esseri umani"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
5 Ottobre 2017
in Cronaca

dal nostro inviato

Strasburgo – La procura europea può diventare realtà, anche se per il momento non parteciperanno tutti gli Stati membri e riguarderà solo i reati contro il bilancio Ue. Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla sua istituzione con 456 voti favorevoli, 115 contrari e 60 astensioni. L’Eppo (European Public Prosecutor’s Office) sarà istituita nell’ambito di una cooperazione rafforzata tra 20 Stati membri, al momento non hanno aderito oltre al Regno Unito ormai in uscita dall’Ue anche Svezia, Paesi Bassi, Malta, Ungheria, Polonia, Irlanda, Danimarca e Ungheria, che potranno unirsi in un secondo momento se lo vorranno. “Dobbiamo evitare la frammentazione nella lotta alle frodi. Gli Stati membri che, al momento, non partecipano a questo meccanismo di cooperazione rafforzata, sono invitati ad aderirvi in tempi rapidi”, ha chiesto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani.

“L’istituzione di una Procura europea ci permetterà di compiere un importante passo avanti nell’azione di contrasto alle frodi, consentendo di combattere le frodi transfrontaliere mediante un migliore coordinamento tra gli Stati membri”, ha assicurato Tajani. La tutela dai reati a danno del bilancio dell’Unione e il perseguimento di tali reati sono attualmente competenza esclusiva degli Stati membri. L’Olaf, Eurojust ed Europol non hanno il mandato per svolgere indagini penali e la Procura europea punta a colmare questo vuoto istituzionale, spiega la risoluzione.

Attualmente, solo le autorità nazionali possono svolgere indagini e perseguire le frodi ai danni dell’Ue e le loro competenze si fermano ai confini nazionali. Adesso questa competenza passerà in maniera esclusiva all’Eppo che sarà guidato da un procuratore capo europeo, nella sede centrale in Lussemburgo, ma ogni Stato membro partecipante sarà rappresentato da un suo procuratore. In base al regolamento, le indagini saranno condotte dai procuratori europei delegati del Paese interessato e il loro numero a livello nazionale sarà deciso da ciascuno Stato. I procuratori delegati faranno integralmente parte dell’Eppo, ma continueranno anche a esercitare le proprie funzioni di procuratori nazionali. Quando agiranno per la Procura europea saranno però completamente indipendenti da quella nazionale.

Barbara Matera – © European Union 2017 – Source : EP

La Procura europea assicurerà uno scambio più rapido di informazioni, il coordinamento delle indagini di polizia, e si occuperà del congelamento e sequestro dei beni, nonché dell’arresto transfrontaliero degli indagati. “Grazie all’Eppo, che riunirà il lavoro dei pubblici ministeri nazionali sotto un unico organo europeo, si affronteranno le carenze delle indagini nazionali non coordinate sull’uso improprio dei fondi Ue. Si spera che la portata dei suoi poteri potrà includere nel prossimo futuro anche i reati transfrontalieri come terrorismo e tratta di esseri umani”, ha auspicato la relatrice per l’Aula di Strasburgo, Barbara Matera (Ppe).

“La nascita del primo organo dell’Unione Europea dotato di autonomi poteri di indagine su scala sovranazionale rappresenta una svolta storica nella lotta alla criminalità transfrontaliera”, ha esultato Caterina Chinnici (S&D) definendo la procura uno “tra i maggiori progressi mai compiuti dall’Ue in campo penale”, e sottolineando l’importanza “dell’inserimento delle frodi Iva nella sua sfera di competenza, così come le norme su garanzie procedurali e protezione dei dati personali”.

Tags: antonio tajaniBarbara Materabilancio uecaterina chinnicifrodiProcura europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
Cronaca

In Italia frodi al Recovery Fund, congelati conti correnti da 114mila euro

24 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione