- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Veneto scrive all’Ue per riaprire la caccia al lupo

Il Veneto scrive all’Ue per riaprire la caccia al lupo

L’assessore regionale Pan scrive alle istituzioni europee chiedendo di rivedere la direttiva habitat per ridurre la protezione per la specie dei canidi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
6 Ottobre 2017
in Cronaca

Roma – Il Veneto vuole riaprire la caccia al lupo. Ovviamente non si tratta di attività sportiva venatoria, ma di un’operazione che nelle intenzioni dell’assessore regionale all’Ambiente, caccia e pesca, Giuseppe Pan, dovrebbe consentire di abbattere in maniera controllata degli esemplari, dal momento che, a suo avviso, quella del lupo “non è una specie a rischio estinzione”. Al contrario, indica l’assessore in una lettera inviata alle istituzioni Ue per allentare la protezione assicurata al lupo dalla direttiva habitat, la specie è in “rapidissima espansione”.

Lo stesso Pan cita una consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea, in base alla quale risulterebbe che il 20% dei partecipanti ritiene che la normativa europea non abbia tenuto conto a sufficienza degli aspetti socioeconomici. Sono principalmente gli allevatori, infatti, a lamentarsi per i danni alle loro attività economiche. E per dare una risposta, Pan chiede l’intervento dell’Ue perché modifichi la direttiva autorizzando interventi che pongano “un freno alla diffusione del lupo nei territori antropizzati”.

La missiva di Pan è stata indirizzata al presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, alla presidente della commissione Ambiente dell’Europarlamento, Adina Loana Valean, al presidente della Commissione europea Jean Claude Junker e al commissario all’Ambiente Karmenu Vella, ai quali Pan sottolinea le finalità della direttiva, quelle di “preservare la biodiversità”, ma aggiunge che per farlo, a volte, “bisogna mantenere e promuovere le attività umane”, anche a discapito dei lupi.

Tags: agricoltoriassessorecacciadirettivaestinzionehabitatlupoPanprotezionerevisionespecie protettaveneto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Agricoltura

I trattori tornano a infiammare Bruxelles per fermare il negoziato sull’accordo Ue-Mercosur

7 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
lupo
Politica

Via libera alla revisione dello status di protezione del lupo, i Paesi Ue vogliono più flessibilità per catture e abbattimenti

25 Settembre 2024
P
Politica

“Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

17 Settembre 2024
agricoltori pac
Agricoltura

Le proteste degli agricoltori sfruttate per diffondere fake news sulla politica Ue per il clima: lo studio che inchioda l’estrema destra europea

3 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione