- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Catalogna, Puigdemont costringe Rajoy al commissariamento

Catalogna, Puigdemont costringe Rajoy al commissariamento

Leggi la lettera in italiano. Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha convocato un consiglio dei ministri sabato per invocare ufficialmente l'articolo 155 della Cstituzione che prevede la sospensione temporanea dell'autonomia catalana

Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
19 Ottobre 2017
in Politica
Mariano Rajoy

Mariano Rajoy

Bruxelles – La Catalogna sarà commissariata. Ad annunciarlo è stato il governo spagnolo, pochi minuti dopo aver ricevuto la lettera con la quale e il capo del governo regionale Carles Puigdemont non ha chiarito la sua posizione sull’indipendenza, ribadendo di aver soltanto “sospeso” gli effetti del referendum in attesa di un dialogo con Madrid, proposta che però “non ha ricevuto ancora risposta”.

“Se il Governo dello Stato dovesse persistere nell’impedire il dialogo e nella repressione – conclude nel suo breve testo Puidgemont -, il Parlamento della Catalogna potrà procedere, qualora lo ritenga opportuno, a votare la dichiarazione formale di indipendenza che non ha votato lo scorso 10 ottobre”.

Lette queste parole, il governo spagnolo ha constatato alle 10 di queste mattina, fissato come ultimatum, la mancata risposta del presidente della Generalitat catalana alla richiesta di chiarimenti avanzata l’11 ottobre riguardo la proclamazione dell’indipendenza e l’intenzione di restaurare l’ordine costituzionale che era stato alterato”, si legge in un comunicato.

Il premier Mariano Rajoy, che nel pomeriggio dovrebbe prendere parte al Consiglio europeo a Bruxelles, ha convocato un consiglio dei ministri per sabato mattina così da poter far scattare ufficialmente l’articolo 155.

La misura, che non è mai stata applicata, prevede la chiusura del parlamento regionale, la convocazione di nuove elezioni e la sottomissione dei Mossos d’Esquadra, la polizia regionale, al ministero dell’Interno spagnolo. In poche parole, una sospensione temporanea dell’autonomia della regione. Affinché tutto questo accada, il Senato deve dare la sua approvazione.

I leader catalani sanno che non sarà difficile ottenerla. Nell’aula spagnola, il partito popolare di Rajoy ha la maggioranza e può contare anche sul voto dei deputati di Ciudadanos capeggiati da Albert Rivera. Più difficile prevedere cosa faranno i socialisti. Il leader del partito ha ripetuto più volte, anche in un incontro coi giornalisti a Bruxelles, di essere contrario al commissariamento ma non ha mai nascosto di essere un unionista.

Proprio perché ci sono le condizioni per far scattare ufficialmente il commissariamento, il governo catalano ha già fatto sapere che di fronte all’imposizione dell’autonomia, proclamerà ufficialmente l’indipendenza che, al momento, risulta sospesa. La decisione è stata presa da PDeCat, il partito di cui fa parte anche il capo dell’esecutivo Carles Puigdemont.

Intanto, in Spagna continuano le proteste degli indipendentisti che hanno dato il via a “una resistenza pacifica e ghandiana di massa” per “difendere le istituzioni” e “chiedere il rilascio dei prigionieri politici”. Il riferimento è a Jordi Sanchez e Jordi Cuixart, i due presidenti delle maggiori associazioni secessioniste indagati per sedizione che, al momento, si trovano in custodia cautelare.

Leggi, in italiano, la lettera di Puigdemont a Rajoy

Tags: articolo 155Carles PuigdemontCatalognacommissariamentoconsiglio europeodichiarazione unilaterale indipendenzaMariano Rajoy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione