- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Per il Consorzio Grana Padano il Ceta non funziona ed è colpa del Canada

Per il Consorzio Grana Padano il Ceta non funziona ed è colpa del Canada

La gestione delle quote aggiuntive senza dazi da parte di Toronto “non sta favorendo come avrebbe potuto e dovuto l’incremento delle esportazioni”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Ottobre 2017
in Economia, enindustry

Roma – Il Ceta non sta funzionando. Dopo le aspre critiche della Coldiretti, che chiede al Parlamento italiano di respingerne la ratifica, il trattato di libero scambio tra Ue e Canada finisce nel mirino dei produttori di uno dei formaggi più esportati nel mondo, il Grana padano. Un mese circa dopo la sua entrata in vigore, il Ceta “non sta favorendo come avrebbe potuto e dovuto le esportazioni” del prodotto, denuncia Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana padano. Colpa della “gestione canadese” delle quote aggiuntive di import di formaggio non sottoposto a dazi.

“Le modalità con cui il Canada ha assegnato le quote aggiuntive previste” dal trattato, accusa Berni, si sono tradotte in una “distribuzione a pioggia (delle stesse quote, ndr) a operatori improvvisati, anziché agli storici importatori strutturati”. Questa gestione si sta dunque “rivelando un ostacolo organizzativo rilevante, e potrebbe essere foriera di storture tali da essere incompatibili con le finalità e gli obiettivi del Ceta”, ammonisce ancora il rappresentante del consorzio.

“Il governo canadese ha ritenuto di accogliere le pressanti lamentele dei produttori di latte e dei trasformatori locali”, denuncia ancora Berni, che attribuisce a questa motivazione la scelta di attribuire il 50% delle nuove quote proprio a questi soggetti, mentre l’altra metà è riservata a distributori e dettaglianti. “Quasi nulla invece è stato destinato agli importatori storici”. Secondo il direttore del Consorzio Grana Padano, questa gestione da parte delle autorità canadesi “potrebbe anche tradursi, parzialmente, in convenienti importazioni di formaggi europei di minor pregio e valore per non interferire con i formaggi canadesi che, a causa dell’alto prezzo del latte pagato alla stalla in Canada, si collocano in una fascia medio alta”.

Si tratta di “storture da noi previste e annunciate”, incalza il rappresentante dei produttori di Grana, che adesso avverte: “O l’Ue trova il modo di corregge” questi aspetti, “o il Ceta assolverà la stessa funzione di una bellissima torta posta su un tavolo di diabetici”.

Tags: accordo commercialeCanadaCetacommerciodaziexportformaggiGrana padanoParmigianoquote aggiuntiveUe-Canada

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione