- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Parlamento Ue intitola la sala stampa di Strasburgo a Daphne Caruana Galizia

Il Parlamento Ue intitola la sala stampa di Strasburgo a Daphne Caruana Galizia

La giornalista maltese è stata uccisa con un'autobomba il 16 ottobre scorso poco lontano dalla sua abitazione. Aveva indagato sui Panama Papers

Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
24 Ottobre 2017
in Cronaca
Il minuto di silenzio per Daphne Caruana Galizia - © European Union 2017 - Source : EP

Il minuto di silenzio per Daphne Caruana Galizia - © European Union 2017 - Source : EP

Bruxelles – La sala stampa del Parlamento europeo a Strasburgo sarà intitolata a Daphne Caruana Galizia, la giornalista e blogger maltese uccisa da un’autobomba il 16 ottobre scorso, forse a causa della sua inchiesta sui Panama Papers. La decisione è stata annunciata dal presidente dell’ Eurocamera Antonio Tajani durante la plenaria. “Era una donna coraggiosa, una grande giornalista. Non ha avuto timore di fare fino in fondo e con coerenza il proprio dovere. Il suo esempio non deve essere dimenticato”, ha detto Tajani esprimendo “vicinanza alla famiglia” della giornalista che, per l’occasione, ha preso parte alla riunione dell’Aula.

“Come presidente, come cittadino, come giornalista, voglio esprimere la mia indignazione per il brutale assassinio che non deve rimanere impunito”, ha continuato il presidente del Parlamento europeo. “Mi aspetto che le autorità maltesi compiano ogni sforzo per fare luce su questa vicenda e ritengo necessario coinvolgere anche Europol, nel quadro di un’inchiesta internazionale dove tutte le forze di polizia possano portare il loro contributo per far condannare i colpevoli”, ha concluso Tajani invitando i parlamentari ad osservare un minuto di silenzio.

“La commissione si rallegra del fatto che il Parlamento abbia intitolato questa sala a Daphne Caruana Galizia, vittima di un attentato orrendo”, ha commentato Margaritis Schinas, portavoce dell’esecutivo rinnovando le condoglianze alla famiglia di Daphne Caruana Galizia.

Non è la prima volta che il Parlamento prende una decisione simile. Nel 2008, i deputati hanno intitolato la sala stampa dell’ Eurocamera di Bruxelles alla giornalista investigativa russa Anna Politkovskaja. Anche lei, come Daphne Caruana Galizia, venne assassinata a causa del suo lavoro.

In Parlamento non si placa la polemica contro il governo e il primo ministro di Malta Joseph Muscat, anche lui tra le molte persone coinvolte in indagini di corruzione. Eva Joly, eurodeputata verde e vicepresidente dell’inchiesta di Panama Papers afferma che “solo indagini approfondite e indipendenti possono ripristinare l’immagine di questo governo e, più in generale, di Malta, dove la corruzione, il segreto e l’impunità sembrano prevalere”.

Secondo Joly “il governo maltese deve dimettersi perché sconvolge lo stato di diritto nel proprio paese. Il modo in cui questo governo ha affrontato il riciclaggio di denaro è in contrasto con la nostra visione comune della democrazia. Chi segnala irregolarità è spaventato, uno di loro ha anche preferito fuggire dal paese”.

Per ripristinare la fiducia nello Stato di diritto, dice l’eurodeputata francese, “chiediamo un’inchiesta internazionale il cui rigore sia al di sopra di ogni dubbio e che sia pienamente coinvolta nelle indagini. Quando lo stato di diritto è in gioco, l’Europa deve agire”.

Tags: antonio tajaniDaphne Caruana GaliziaEva JolyJoseph MuscatPanama papers

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)
Politica

“Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

29 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione