- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Profumo: “Senza programmi Ue l’industria della Difesa italiana avrebbe grandi difficoltà”

Profumo: “Senza programmi Ue l’industria della Difesa italiana avrebbe grandi difficoltà”

Per l'amministratore delegato di Leonardo (ex Finmeccanica) la partecipazione del nostro Paese alle iniziative comuni "è assolutamente chiave"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
25 Ottobre 2017
in Economia, enindustry

Roma – I passi che si stanno muovendo per la promozione di un’industria europea della difesa sono un toccasana per l’Italia. La pensa così Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, la ex Finmeccanica. In un’audizione a Montecitorio, il manager rivela ai deputati “la profonda convinzione che senza programmi europei questa industria (della difesa, ndr), soprattutto quella italiana, ha grandi difficoltà a essere sostenibile sul lungo termine”. Quindi, per profumo la partecipazione alle iniziative comuni sulla difesa “è assolutamente chiave”.

Secondo l’amministratore di Leonardo, “non può essere l’industria da sola” a reggere il peso di queste iniziative, “perché la credibilità della nostra partecipazione, non nella parte di ricerca ma in quella di ‘capacity building’, è molto legata alla capacità di investimento dei Paesi nei sistemi di difesa comune”. Di conseguenza, avverte Profumo, “Dovremo fare le scelte su quali sono le capacità che come Paese vogliamo sostenere” e “partecipare ai programmi europei con convinzione”.

Il manager pubblico è convinto che si debba percorre la strada dell’integrazione, perché “se si disperdono capacità, know-how e competenze diventa quasi impossibile ricostruirle nel tempo”. È lo stesso motivo per cui confessa di vivere “con preoccupazione” gli sviluppi dell’accordo tra Finmeccanica e Stx sui cantieri di Saint-Nazaire, “perché i francesi sono bravi a tutelare le loro competenze”, e di conseguenza “sarà opportuna un’attività specifica per tutelare le nostre”.

Profumo invita i parlamentari a un’ulteriore riflessione, per decidere “se parleremo di sicurezza nazionale come singolo Paese”, o se invece sarà “intesa come capacità europea di costruire sistemi di difesa”. “Tendo a pensare che dovremo allargare il perimetro”, suggerisce il rappresentante di Leonardo, “perché non necessariamente abbiamo tutta la capacità di investimento, in un singolo Paese, per tutti gli strumenti di difesa”.

L’esempio che il manager sottopone ai deputati è quello dei sistemi radar, molto onerosi perché devono essere in grado di individuare minacce provenienti anche da continenti lontani. “Dobbiamo scegliere se come Europa vogliamo avere un sistema di radar nostri, o se accettiamo di comprare dei componenti da altri Paesi”, indica. Il suo auspicio è che la decisione “ricadrà su un sistema completamente europeo”, ma in questo caso “dovremo fare degli investimenti” sufficienti, avverte.

Tags: alessandfro profumoarmamentiaudizionedifesa comuneFinmeccanicaindustrialeonardomilitaresicurezza nazionaleStxUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione