- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Catalogna, ovazioni in Senato per Rajoy che chiede di approvare il commissariamento

Catalogna, ovazioni in Senato per Rajoy che chiede di approvare il commissariamento

L'aula voterà questo pomeriggio ma l'approvazione sembra certa. Junts pel sì e CUP rispondono presentando una risoluzione per dare il via ad un processo costituente che "si concluda con la creazione della Repubblica".

Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
27 Ottobre 2017
in Politica
Catalogna, senato, indipendenza 155

Mariano Rajoy

Bruxelles – La pietra dello scontro, come nello strano sport del curling, sfreccia e tutti sembrano affrettarsi a lisciarle la strada. La Catalogna voleva l’indipendenza. Otterrà la sospensione della sua autonomia. Il suo futuro prossimo è ormai segnato. Ed anche l’acuirsi dello scontro. Ad annunciarlo sono stati gli applausi dei senatori che hanno accompagnato la lunga arringa del premier Mariano Rajoy: l’ultimo appello (fatto forse più per scopi mediatici che altro) a un’Aula, già apparentemente convinta, ad approvare l’articolo 155 per dare così via libera alla procedura di commissariamento. La risposta degli indipendentisti è stata immediata: appena Rajoy ha finito di parlare a Madrid, A Barcellona è stata depositata nell’Assemblea regionale una risoluzione per creare la Repubblica indipendente di Catalogna.

La norma del commissariamento, mai utilizzata finora, sarà probabilmente approvata questo pomeriggio o questa sera. La commissione incaricata dell’esame preventivo ha già adottato un testo, ma i parlamentari hanno ancora qualche ora per presentare e discutere gli emendamenti. Il dialogo è chiuso, i socialisti, dopo la mossa degli indipendentisti di oggi, hanno ritirato le modifiche “dialoganti” avanzate ieri che chiedevano di fermare la procedura del 155 se la Catalogna indicesse elezioni anticipate. Comunque dal dibattito dei senatori, iniziato ieri, era già ampiamente emerso che secondo la maggioranza  tornare alle urne non ripristinerebbe comunque l’ordine costituzionale ed è perciò inutile pensare di sospendere la procedura di commissariamento.

D’accordo il premier Mariano Rajoy, che ha esortato il Senato di votare “un testo identico a quello che il Consiglio dei ministri ha adottato sabato scorso perché nel frattempo nulla è cambiato”. Il leader dei popolari ha ripetuto che l’invocazione dell’articolo 155 è “una decisione eccezionale ma è la situazione che ce lo impone” e non ci sono alternative per “ripristinare l’ordine costituzionale”. “Vi chiedo di destituire il capo dell’esecutivo Carles Puigdemont e tutti i suoi ministri. Sono loro gli unici responsabili di questo caos”, ha continuato Rajoy secondo il quale “bastava rinunciare esplicitamente alla dichiarazione unilaterale d’indipendenza o comportarsi in modo conforme alla legge” per evitare il commissariamento.

Jokin Bilarrantz del Partito Nazionalista Basco (Pnc) prova a frenare. “Siamo ancora in tempo per cercare un dialogo, un accordo. Non prendiamo una decisione tanto drastica, non c’è stata una dichiarazione d’indipendenza”, ha detto il senatore, forse all’oscuro del fatto che i parlamentari della coalizione Junts pel Sì e di CUP hanno già presentato una risoluzione per dare il via ad un processo costituente che “si concluda con la creazione della Repubblica” indipendente di Catalogna. I rappresentanti del partito socialista, del partito popolare e di Ciudadanos nel parlamento catalano hanno promesso di ostacolarla, ma non hanno la maggioranza. La battaglia continua.

Tags: articolo 155Carles PuigemontCatalognacommissariamentoindipendenzaMariano RajoySenato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

catalogna
Politica

I socialisti vincono le elezioni regionali in Catalogna. È rebus alleanze con un occhio alla tenuta del governo nazionale

13 Maggio 2024
Pedro Sanchez Yolanda Díaz Spagna
Politica

Sánchez fa l’accordo di governo con i catalani e promette l’amnistia per il 2017. La Commissione Ue vuole saperne di più

9 Novembre 2023
Carles Puigdemont Spagna
Politica

Puigdemont definisce le condizioni per l’appoggio al Sánchez 3: “Amnistia per il referendum sull’indipendenza catalana”

5 Settembre 2023
Puigdemont Diaz Spagna
Politica

“Dialogo e democrazia”. Al Parlamento Ue la vicepremier spagnola Díaz si è confrontata con il catalano Puigdemont

4 Settembre 2023
Carles Puidgemont
Politica

Puigdemont e gli altri deputati indipendentisti catalani perdono (di nuovo) l’immunità parlamentare europea

5 Luglio 2023
Politica

Meloni non vuole “stravolgere il Pnrr”, ma valutare modifiche. Bruxelles frena, ma lascia spazio di manovra attraverso RepowerEu

26 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione