- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Bei a Londra: il Regno Unito non riavrà i suoi soldi prima del 2054

La Bei a Londra: il Regno Unito non riavrà i suoi soldi prima del 2054

Il vicepresidente della Banca europea per gli investimenti Stubb ricorda che ci sono impegni di lungo periodo sottoscritti prima del referendum e che restano in vigore

Renato Giannetti di Renato Giannetti
30 Ottobre 2017
in Economia

Bruxelles – Marzo 2019, forse 2021, sicuramente 2054. La Brexit, quella forse definitiva, non si compirà prima di 37 anni. Gli inglesi non l’hanno presa bene, ma è la dura realtà che probabilmente nessuno aveva spiegato bene loro prima di chiedere se rimanere o no nell’Ue. Ecco allora il vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), Alexander Stubb, ricordare cosa significa ‘Brexit’: rispettare gli impegni presi in veste di Paese ancora membro dell’Ue. E il Regno Unito, in veste di membro Ue e azionista Bei, si è impegnata in progetti di lungo periodo che vedranno risarcimento di lungo periodo. Ci sono circa 3 miliardi di sterline (circa 3,5 miliardi di euro) che l’Ue dovrà restituire a Londra, ma questo non avverrà prima di 37 anni. “Non è una punizione”, ha spiegato il vicepresidente della banca europea di Lussemburgo. E’ una logica conseguenza di accordi già raggiunti.

“Entrambe le parti attorno al tavolo negoziale sono d’accordo col fatto che i 3,5 miliardi di euro, sostanzialmente in contanti, e questo si verificherà dopo un lungo periodo, fino al 2054, perché è in quel momento che i prestiti vengono ammortizzati”, ha detto Stubb ai microfoni della Bbc. Parole bollate come “inaccettabili” da David Jones, esponente dei Conservatori e ministro per la Brexit fino a luglio di quest’anno. Non commenta invece il ministero del Tesoro britannico, per via di negoziati in corso. “Dal punto di vista economico non ci sono vincitori nella Brexit, a parte forse qualche avvocato. Sfortunatamente ce ne renderemo conto nei prossimi anni”. Questa è la verità secondo Stubb, che ha promesso di voler fare “tutto il possibile” per risolvere la questione.

Tags: alexander stubbbanca europea investimentibeibrexitUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione