- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Mogherini: “Vorrei al tavolo della difesa comune anche i ministri delle Finanze Ue”

Mogherini: “Vorrei al tavolo della difesa comune anche i ministri delle Finanze Ue”

L'Alto rappresentante prevede entro dicembre l'avvio della cooperazione strutturata permanente e avverte: per realizzare i progetti servono le risorse

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
30 Ottobre 2017
in Politica

Roma – “Una parte che manca” quando si discute di difesa comune europea “e che mi piacerebbe chiamare al tavolo sono i ministri delle Finanze”. L’Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, sottolinea così la necessità che ai programmi che si stanno mettendo in piedi nel campo della difesa comune corrispondano le risorse necessarie. Partecipando a un incontro organizzato dallo Iai a Roma, insieme con la ministra della Difesa Roberta Pinotti, lady Pesc scherza: “Aspettiamo la formazione del prossimo governo in Germania e poi ne riparliamo”.

L’esponente italiana della Commissione europea è fiduciosa che “entro dicembre” si riuscirà ad avviare la cooperazione strutturata permanente sulla difesa, con la quale “il Fondo europeo per la difesa si integra perfettamente, perché privilegia quei progetti che nascono proprio in questo ambito”, spiega Mogherini.

Sempre in ambito finanziario, la vicepresidente dell’esecutivo comunitario ricorda poi che, sebbene “i bilanci difesa restino di competenza nazionale, abbiamo avviato un meccanismo di coordinamento e confronto che lascia autonomia decisionale, ma identifica ambiti di cooperazione” nei quali le sinergie tra i Paesi membri possono far “fruttare di più” gli investimenti.

La titolare della Difesa italiana concorda sulle potenzialità dell’integrazione nel suo settore di competenza e sottolinea come la cooperazione cantieristica tra Italia e Francia, affidata all’intesa Fincantieri-Stx, possa esserne un esempio. “Mi opporrò se dovessero esserci pericoli di ricadute negative per l’occupazione”, assicura la ministra, “ma dobbiamo puntare a realizzare una situazione win win”, in cui tutti beneficino della partnership, indica.

Tags: difesa comuneIaiMogheriniPinotti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Ursula von der Leyen Scudo di Difesa Aerea
Politica

Von der Leyen sostiene lo “scudo di difesa aerea europeo” richiesto dai premier di Polonia e Grecia

24 Maggio 2024
Difesa Ue
Politica

La Commissione rivela la prima strategia Ue per la difesa. Acquisti congiunti e 1,5 miliardi dal bilancio

5 Marzo 2024
Politica

Più esercitazioni e industria, la strategia Ue per la difesa navale comune

24 Ottobre 2023
Difesa Ue Fabio Massimo Castaldo HGE9
Politica Estera

INTERVISTA / Castaldo: “Siamo di fronte a un bivio storico per l’Europa della difesa, serve un approccio cooperativo”

2 Dicembre 2022
HGE9: La bussola strategica non basta, l'integrazione Ue della difesa non è dietro l'angolo
Politica

HGE9: La bussola strategica non basta, l’integrazione Ue della difesa resta un dilemma

29 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione