- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Paradise Papers, Moscovici: “Gli evasori fiscali sono come i vampiri”

Paradise Papers, Moscovici: “Gli evasori fiscali sono come i vampiri”

Il commissario agli Affari economici ha chiesto agli Stati membri di trovare al più presto un accordo sulla lista nera dei Paradisi fiscali: "La trasparenza è la nostra prima arma"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
14 Novembre 2017
in Economia
evasori fiscali, paradise papers

dal nostro inviato

Strasburgo – Chi pratica e chi beneficia dell’evasione fiscale “è come un vampiro”. È un duro attacco quello che lancia dagli scanni del Parlamento di Strasburgo Pierre Moscovici nel dibattito sui Paradise papers. Il commissario agli Affari economici si è detto “profondamente indignato”, “scioccato ma non stupito” per lo scoppio dell’ennesimo scandalo che ha portato alla luce centinaia di conti e società nei paradisi fiscali, alcuni dei quali appartenenti a personaggi e aziende di spicco come la regina Elisabetta, Bono Vox e la Apple. “Sappiamo da tempo che che multinazionali, contribuenti fortunati, banche e consulenti lavorano mano nella mano per sottrarre al fisco beni immensi”, ha affermato Moscovici secondo cui “non siamo di fronte a incidenti isolati ma a pratiche sistemiche, mondiali e organizzate”.

Per combattere questo fenomeno l’Europa “ha messo l’accento sulla trasparenza”, che è “la nostra prima arma per porre fine alla cultura del segreto e al sentimento di impunità” che provano gli evasori fiscali, questi “vampiri” che “sembra non abbiano paura di niente tranne che della luce”. E la trasparenza punta proprio a fornire questa luce, ha affermato Moscovici. Il commissario ha riconosciuto che molti degli schemi fiscali emersi dai Paradise Papers “sono legali” e per questo è necessario “cambiare la legge”.

Il primo passo da compiere è comunque quello di stilare una lista nera dei paradisi fiscali, e bisogna farlo il più presto possibile. “Bisogna che sia adottata al prossimo Ecofin in programma il 5 dicembre, serve ora non tra sei mesi”, ha chiesto Moscovici aggiungendo che questa lista deve essere “credibile, ambiziosa e contenere anche sanzioni dissuasive”, perché “bisogna colpire nel portafoglio evasori e paradisi fiscali”. Al momento, ha raccontato “sono stati esaminati 92 Paesi e la grande maggioranza di loro ha cooperato” con l’Europa e “alcuni si sono impegnati a modificare la loro legge” in materia fiscale. Ma quelli che non lo hanno fatto “devono prendere impegni entro questa settimana”, ha tuonato Moscovici lanciando un ultimatum. Se lo faranno “questi impegni saranno presi in conto” nello stilare la lista, a patto però che gli impegni siano “concreti”.

Tags: evasione fiscaleParadise papersparlamento europeoPierre Moscovici

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione