- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Francia, Italia e Spagna vogliono una lista transnazionale per i seggi Ue del Regno unito

Francia, Italia e Spagna vogliono una lista transnazionale per i seggi Ue del Regno unito

La proposta: i 73 scranni che l’Uk lascerà vuoti al Parlamento europeo nel 2019 siano assegnati almeno in parte con una nuova ‘scheda europea’ con candidati di almeno sette Paesi membri

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
15 Novembre 2017
in Politica
Brexit Parlamento europeo

Roma – “La Brexit è una decisione che ci rammarica, ma che rispettiamo”. Esordiscono così i titolari delle deleghe agli Affari europei di Francia, Italia e Spagna in una lettera congiunta con la quale chiedono una riforma per creare una “circoscrizione europea” con almeno una parte dei 73 seggi che il Regno Unito libererà al Parlamento europeo dopo la Brexit.

Per fissare “un punto essenziale”, e cioè il principio “che il Parlamento europeo rappresenta l’interesse europeo, non l’aggregazione di 27 interessi nazionali”, i tre esponenti dei rispettivi esecutivi propongono che i seggi britannici vengano usati, “tutti o in parte, per creare un collegio elettorale unico per tutta l’Unione europea”. L’assegnazione degli scranni avverrebbe chiedendo agli elettori di esprimere il voto su una ‘scheda europea’ in cui si è chiamati a scegliere “tra liste europee, paritarie, che raggruppino candidati di almeno sette differenti nazionalità”.

La francese Nathalie Loiseau, l’italiano Sandro Gozi, e lo spagnolo Jorge Toledo, sono consapevoli delle resistenze che la proposta incontra tra gli altri partner. Per provare a superarle propongono che “almeno una trentina” di eurodeputati siano eletti in questo modo. In questo modo, sottolineano, non sono escluse le altre soluzioni possibili, perché il resto dei seggi potrebbe essere eliminato o diviso “tra i rimanenti 27 Stati membri in numero proporzionale alla popolazione di ciascun Paese”. L’importante, ritengono, è fissare il principio delle liste transnazionali. “La riforma può essere messa in atto senza rivedere i trattati”, assicurano, “inserendola nell’atto elettorale di cui stiamo già negoziando la revisione”.

L’esperimento “non sconvolgerà certamente gli equilibri politici del Parlamento europeo”. Né “modificherà d’incanto le abitudini degli elettori”. Tuttavia, concludono i ministri invitando i colleghi e le istituzioni europee a “osare” e trovare la “volontà politica” necessaria, sarebbe un modo per rafforzare “un autentico spazio pubblico europeo” e dare “a ciascun europeo una scelta in più per l’Europa”.

Tags: brexitcollegio unicoGoziletteraliste europeeliste transnazionaliloiseauparlamento ueseggitoledo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
pesticidi
Agricoltura

Appello di scienziati e Ong a von der Leyen: la gestione dei pesticidi resti al dipartimento Salute

11 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione