- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » A Liegi il senso di fare impresa con il ‘Pmi day’ di Confindustria Piccola Industria

A Liegi il senso di fare impresa con il ‘Pmi day’ di Confindustria Piccola Industria

La tradizionale giornata dedicata a studenti e addetti dell'informazione domani nella città vallona per la nuova veste internazionale dell'evento, quest'anno anche in Belgio e negli Stati Uniti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Novembre 2017
in Economia, enindustry

Bruxelles – Vedere come nascono i prodotti e i servizi, e capire come cogliere l’esperienza delle persone che contribuiscono a realizzarli. Ancora, conoscere la storia dell’azienda e i valori che sottostanno al lavoro quotidiano delle persone che ne fanno parte. E soprattutto, capire quanto è dannoso il falso ‘made in’. Tutto questo è il “Pmi day”, la giornata delle piccole e medie imprese, iniziativa che Piccola Industria Confindustria organizza ogni anno dal 2010, in collaborazione con le associazioni di Confindustria per spiegare a studenti e rappresentanti del mondo dell’informazione cos’è e cosa significa il ‘fare impresa’. Una spiegazione che quest’anno diventa ancor più globale. Con il 2017 il “Pmi day” si svolgerà anche negli Stati Uniti e in Belgio. In Europa per tutti l’appuntamento è per domani a Liegi, in collaborazione con la Delegazione di Confindustria a Bruxelles, dove ad aprire le porte agli studenti sarà il Gruppo 4M di Battice. Alla guida del Gruppo è Domenico Petta un imprenditore di origini molisane.

Domenico Petta racconta una delle tante storie di immigrazione ed emigrazione, in particolare quelle che legano Italia e Belgio. Arrivato su suolo belga con la famiglia all’età di 10 anni, oggi è a capo di un Gruppo – 4M – leader europeo nel settore della costruzione di pavimentazioni attraverso l’utilizzo di resine resistenti e di alta qualità. Petta è anche Console onorario di Italia per le Province di Liegi e Lussemburgo, attività per la quale rappresenta una comunità di più di 60mila persone.
Parteciperanno alla visita aziendale una cinquantina di studenti di due scuole secondarie della provincia di Liegi: il Collège de Herve, indirizzo di scienze economiche, e la Scuola politecnica di Verviers, sezione costruzioni/lavori pubblici e grandi opere.

La lotta alla contraffazione sarà il tema di questa ottava edizione di “Pmi day”, allo scopo di attirare l’attenzione dei giovani su un fenomeno che, solo in Italia, ogni anno sottrae circa sette miliardi di euro dal mercato. A tanto ammonta il fatturato del falso nella Penisola, per un business illegale che, ricorda Confindustria Piccola Industria, “sottrae ricchezza al Paese, danneggia il ‘made in Italy’, nostre produzioni, alimenta il lavoro sommerso e il circuito dell’illegalità, mette a rischio la salute dei cittadini”.

Tags: confindustriacontraffazionegiovaniimpreseindustriamade inMade in Italypmi daystudentiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione