- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Finisce l’ostracismo contro i 5 Stelle a Strasburgo, Castaldo eletto vicepresidente dell’Aula

Finisce l’ostracismo contro i 5 Stelle a Strasburgo, Castaldo eletto vicepresidente dell’Aula

Sarà l'equivalente di Di Maio in Europa. La carica era stata negata fin dall'inizio della legislatura per l'appartenenza del Movimento al gruppo euroscettico Efdd di Nigel Farage

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
15 Novembre 2017
in Politica
Fabio Massimo Castaldo

Fabio Massimo Castaldo

dal nostro inviato

Strasburgo – Il Parlamento europeo ha scelto di porre fine al blocco della cariche di peso contro il Movimento 5 Stelle che era stato imposto fin dall’inizio della legislatura. Nella votazione per sostituire il vicepresidente dimissionario Alexander Graf Lambdsorff, liberale tedesco, è stato eletto Fabio Massimo Castaldo. L’esponente dei 5 Stelle ha ottenuto 325 voti contro i 238 dell’altra candidata, la liberale tedesca Gesine Meissner, che sembrava la favorita per sostituire un proprio collega di partito. La maggioranza necessaria per l’elezione era di 282 voti, quelli validi espressi sono stati 563 più 118 schede bianche. Il sostegno nei suoi confronti è stato ampio e dimostra una convergenza trasversale sul suo nome, aiutato dal fatto che i rapporti tra Ppe e liberali ultimamente non sono più idilliaci e quindi molti popolari hanno preferito il suo nome a quello di Lambdsorff. Il lavoro in commissione Affari Esteri, in cui Castaldo ha dimostrato serietà, lo ha aiutato a superare le diffidenze di molti.

Il Movimento 5 Stelle aspirava a una delle 14 vicepresidenze dall’inizio della legislatura, ma nel 2014 proprio Castaldo fu escluso dalla carica, che solitamente viene distribuita a tutti i gruppi politici, per l’adesione dei grillini al gruppo euroscettico Efdd dell’allora leader dell’Ukip Nigel Farage. Il britannico e i suoi, proprio nella prima seduta dell’Aula, si erano voltati di spalle durante l’esecuzione dell’inno europeo, scatenando forti polemiche e di conseguenza l’ostracismo contro tutti i membri del gruppo nell’elezione a una qualsiasi delle cariche di prestigio dell’Aula. Ai 5 Stelle fu negata non solo la possibilità di essere eletti come vicepresidenti dell’Aula, ma anche come presidenti o vice nelle commissioni parlamentari, e addirittura gli fu impedito di ottenere anche la guida di una semplice delegazione. Il blocco è andato avanti per tutta la prima metà della legislatura ma nel rimpasto di metà mandato si aprì una prima breccia e Laura Ferrara fu eletta nel gennaio scorso vicepresidente della commissione Giustizia, primo riconoscimento del lavoro svolto a Bruxelles e Strasburgo. Ora un rappresentante dei pentastellati potrà anche sedersi sullo scranno più alto del Parlamento europeo, avendo nel 32enne Castaldo una sorta di equivalente di Luigi di Maio in Europa.

Per il leader del movimento, Beppe Grillo, l’elezione dell’esponente pentastellato tra i vicepresidenti dell’Aula a Strasburgo “è il segnale che c’è un’Europa che guarda al futuro”.

https://twitter.com/beppe_grillo/status/930785584280371201

E il diretto interessato, Castaldo parla di “una giornata storica per tutto il M5s”, perché ottiene “un riconoscimento da parte di tanti soggetti politici diversi”. Il neo vicepresidente interpreta la propria nomina come la testimonianza che “in Europa non sono così preoccupati”, e “anzi, tante forze politiche guardano a noi con gli occhi di chi guarda al futuro”, spiega riecheggiando il tweet del proprio leader.

Tags: Fabio Massimo CastaldoMovimento 5 stelleparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione