- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Sfide presenti e opportunità future, il ‘Pmi day’ insegna ai giovani come farsi trovari pronti

Sfide presenti e opportunità future, il ‘Pmi day’ insegna ai giovani come farsi trovari pronti

Il tradizionale evento di Confindustria Piccola Industria, giunto alla VIII edizione, parla ai giovani di Liegi. Baban: "La contraffazione un problema mondiale che affligge l'Italia. Dobbiamo difendere ciò che siamo riusciti a creare e lasciarlo in eredità alle nuove generazioni"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Novembre 2017
in Economia, enindustry
"Pmi day" si rivolge ai giovani per crescere gli imprenditori di domani

"Pmi day" si rivolge ai giovani per crescere gli imprenditori di domani

Bruxelles – Il presente fatto di sfide, ma soprattutto il futuro, fatto di opportunità. Come rispondere alla prime, come cogliere le seconde. Eccola la lezione imprenditoriale offerta agli studenti da “Pmi day”, la giornata delle piccole e medie imprese che Piccola Industria, organizzazione che fa capo Confindustria, organizza ogni anno dal 2010, in collaborazione con le associazioni confindustriali, per insegnare cultura d’impresa alle giovani leve. A Liegi “vogliamo raccontare agli studenti le nostre esperienze nel presente, con la consapevolezza che loro vivranno un futuro che oggi è ancora tutto da scrivere”, spiega il presidente di Piccola Industria, Alberto Baban. “Il tema di quest’anno, la lotta alla contraffazione, va letto nell’ottica di difendere ciò che siamo riusciti a creare e lasciarlo in eredità alle nuove generazioni”. Perchè Piccola Industria vuole parlare ai giovani e con i giovani e “passare loro il testimone perché da subito facciano parte del nostro mondo”.

Il presidente di Piccola Industria Confindustria, Alberto Baban

“Pmi day” e Baban incontrano una cinquantina di studenti di due scuole secondarie della provincia di Liegi: il Collège de Herve, indirizzo di scienze economiche, e la Scuola politecnica di Verviers, sezione costruzioni/lavori pubblici e grandi opere. Ma il messaggio è valido anche per tutti gli altri. “L’impresa offre grandi possibilità per i giovani, che devono conservare una grande curiosità e un solido ottimismo verso il futuro”, sottolinea Baban, deciso a coinvolgere gli imprenditori di domani e “far conoscere la nostra capacità imprenditoriale anche fuori dai confini nazionali e per parlare con loro di futuro nei luoghi che rappresentano la vera spinta propulsiva alla crescita e alla modernizzazione”.

Fino all’anno scorso il “Pmi day” parlava italiano, ma con l’edizione 2017 l’iniziativa diventa internazionale. Si tiene anche negli Stati Uniti e in Belgio (qui in collaborazione con la Delegazione di Confindustria a Bruxelles), e così facendo sono oltre mille le imprese a raccontare e raccontarsi a oltre 41mila giovani alla scoperta delle aziende in Italia e all’estero. Il perché di questo rinnovamento è presto detto: si vive in un mercato globale, che pone sfide globali. Come quella oggetto dell’edizione di quest’anno. “La contraffazione è un problema mondiale, e danneggia soprattutto i Paesi che fabbricano prodotti originali”, ricorda il presidente di Piccola Industria. “L’Italia è molto danneggiata da questo fenomeno”, che ogni anno ruba al mercato regolare tricolore circa sette miliardi di euro dal mercato.

L’ottava edizione del Pmi Day si colloca nel contesto della XVI Settimana della cultura d’impresa, organizzata da Confindustria, e della settimana europea delle piccole e medie imprese promossa dalla Commissione europea. Precisazioni doverose, per ricordare agli studenti che fare imprese significa, in un mondo globale di sfide e opportunità globali, fare squadra. L’Italia, l’Europa, le partnership tra imprese. Sfide e opportunità possono trovare soluzioni condivise e comuni.

Tags: confindustriacontraffazionegiovanimade inMade in Italypmipmi daystudentiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione