- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il presidente verde Van Der Bellen nega all’estrema destra i ministeri chiave in Austria

Il presidente verde Van Der Bellen nega all’estrema destra i ministeri chiave in Austria

Il Capo dello Stato ha dichiarato che impedirà con ogni mezzo che il ministero degli Esteri e il ministero degli Interni siano assegnati al filonazista Johann Gudenus e al leader euroscettico Harald Vilimsky

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
17 Novembre 2017
in Politica
il presidente della Repubblica d'Austria, Alexander Van Der Bellen

il presidente della Repubblica d'Austria, Alexander Van Der Bellen

Bruxelles – Il presidente della Repubblica austriaca Alexander Van Der Bellen dice no alla nomina di ministri di estrema destra. Il 73enne leader storico dei Verdi austiaci è più volte intervenuto nei colloqui della nuova coalizione del governo di Vienna. L’Ovp, il partito dei conservatori, guidati da Sebastian Kurz, sta tenendo colloqui con il partito di estrema destra Fpo di Heinze Christian Strache per la formazione del nuovo governo. Il presidente federale ha però chiarito che non vuole vedere i principali ministeri, degli Esteri e degli Interni, nelle mani dei politici di Fpo, e che farà tutto ciò che è in suo potere per impedirlo.

Recentemente, Van Der Bellen ha fatto in pubblico i nomi dei parlamentari del Fpo che rifiuta di nominare ministri. Il primo è il vice sindaco di Vienna, Johann Gudenus. L’altro, Harald Vilimsky, è un eurodeputato. Entrambi sono attualmente seduti al tavolo dei negoziati della futura coalizione. Il presidente è irremovibile nei loro confronti per numerose ragioni.

Nina Weissensteiner, giornalista di Der Standard, la principale testata dell’Austria, ha esaminato il passato dei due politici Fpo. Per lei “è chiaro che Gudenus, nato nel 1976, diplomato all’Accademia diplomatica e membro della Fraternità Vandalia (una confraternita anti immigrati), non possa essere nelle grazie di Van Der Bellen”. In più Gudenus è stato presidente dell’Anello Freiheitlicher jugend osterreich, un’organizzazione giovanile di estrema destra ispirata all’ideologia nazista.  Nel marzo 2004, di fronte al crescente numero di immigrati di varie etnie in Austria, l’allora 27enne Gudenus dichiarò “Proprio come la lingua tedesca, la nostra gente è minacciata. Abbiamo bisogno di un “Umvolkung” sistematico per porre fine a questo.” ‘Umvolkung’ significa ‘re-germanizzazione ‘ ed è un termine che viene direttamente dal dizionario nazista.

L’altro parlamentare Fpo non considerato idoneo da Van Der Bellen per un ufficio ministeriale, Harald Vilimsky, è il vicepresidente dell’Enf, l’alleanza euroscettica di destra al Parlamento europeo. Tra i  37 membri dell’alleanza ci sono i rappresentanti del Front national di Marine Le Pen, della Lega Nord italiana di Matteo Salvini e del partito del belga Vlaams Belang, che oltre ad essere contro l’accoglienza dei migranti, rivendica l’indipendenza delle Fiandre.

Il Partito della libertà austriaco ha difficoltà a ignorare il volere del presidente Van Der Bellen, poiché l’articolo 70 della costituzione afferma che “su proposta del cancelliere federale il presidente della Repubblica austriaca nomina gli altri membri del governo”.

Mercoledì 15 novembre migliaia di persone si sono radunate nel centro di Vienna per protestare contro la potenziale nuova coalizione di governo.

Tags: Alexander Van der Bellenaustriacoalizioneestrema destragovernoSebastian Kurz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Editoriali

Basta parlare di partiti “populisti” che vincono le elezioni: oramai sono (quasi) tutti ideologicamente di estrema destra

30 Settembre 2024
austria
Politica

L’Austria vira a destra: l’Fpö è primo partito, si apre il rebus del governo

30 Settembre 2024
Herbert Kickl
Politica

Tra dipendenza dal gas russo e ‘no’ ai migranti in Austria l’estrema destra vola nei sondaggi

23 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione