- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Timmermans: il compito della politica è aiutare a parlare coloro che hanno subito molestie sessuali

Timmermans: il compito della politica è aiutare a parlare coloro che hanno subito molestie sessuali

E il primo vice presidente della Commissione europea rivela: “Da bambino sono stato vittima di abusi”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Novembre 2017
in Cronaca
molestie abusi sessuali

Frans Timmermans

Bruxelles – “Incoraggiare tutti quelli che hanno subito molestie a parlarne, anche se per le donne è ancora molto difficile”. E’ questo l’obiettivo politico che si pone Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione europea, come contributo al dibattito in corso oramai in tutto l’Occidente nelle ultime settimane sul tema delle molestie sessuali. “Da bambino anch’io sono stato vittima di abusi”, rivela in un’intervista pubblicata oggi su “La Stampa”.

Parlare “non è una scelta facile”, ammette l’olandese una molestia, di fatto “te la porti dietro tutta la vita – ammette -. Ma tutte le vittime dovrebbero aver il coraggio di raccontare la loro storia”.

Domani e martedì a Bruxelles si tiene il dialogo sui diritti fondamentali, centrato sulla questione femminile. Timmermans vorrebbe che l’occasione fosse sfruttata al meglio per compiere un passo avanti nella tutela dei diritti delle donne, sebbene sia consapevole che il dramma dell’uomo che abusa di un simile abbia radici più profonde. “Non ci si può affidare soltanto a una la legge per cambiare modelli culturali – spiega l’ex ministro degli esteri dei Paesi bassi, socialista -, ma è possibile aumentare la consapevolezza su quanto questi modelli culturali producano diseguaglianze che poi danneggiano la nostra società”.

Parlando delle denunce delle ultime settimane, Timmermans di ci doler vedere “l’aspetto positivo di tutto questo: finalmente non si vede la fine della carriera nel sollevare il problema, non ci sente più ostracizzati. Finalmente collettivamente si parla di questo, e non lo fanno solo le donne ma lo fanno anche gli uomini. Quello che ribolliva sta esplodendo ed è normale avere dello sporco dappertutto, ma bisogna pulire per risolvere la situazione”.

Secondo l’olandese “la questione non è tanto fare i conti con ciò che è stato fatto nel passato, quello spetta alle autorità giudiziarie. Come politico, per me è importante trarre insegnamenti e cambiare per il futuro, nella società in generale e nel mondo del lavoro più in concreto. Voglio avere gli standard più elevati possibile. Abbiamo procedure e funzionano. E le cambieremo alla luce di quello che stata accadendo”.

Bisogna creare le condizioni, spiega Timmermans a “La Stampa”, per “incoraggiare tutti quelli che hanno subito molestie a parlarne, anche se per le donne è ancora molto difficile. Da bambino anch’io sono stato vittima di abusi, e l’ho tenuto nascosto per molti molti anni. E’ qualcosa che non ti abbandona per il resto della vita… Il fatto di condividere qualcosa di così terribile è un peso enorme: per questo immagino quanto debba essere difficile per una donna vivere le stesse cose”.

Timmerman sfata anche “la presunzione di una nostra superiorità (europea, ndr) per un pari trattamento uomo-donna è ridicola perché la realtà parla diversamente. Se guardiamo i fatti c’è non c’è uguaglianza. I dati sulla posizione delle donne in Europa rivelano che abbiamo un gap del 16,3% nel livello salariale e un gap del 40% in quello delle pensioni. E che in Europa le donne hanno vissuto episodi di molestie sessuali sul posto di lavoro da persone che non venivano da altri Paesi, ma da europei”.

Tags: abusicommissione europeaFrans Timmermansmolestiesessuali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione