- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Bruxelles cerca di incoraggiare l’agricoltura bio lanciando regole più semplici

Bruxelles cerca di incoraggiare l’agricoltura bio lanciando regole più semplici

Sarà garantita una concorrenza leale per gli agricoltori e gli operatori introducendo la certificazione di gruppo per le piccole aziende

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
20 Novembre 2017
in Cronaca
agricoltura

Bruxelles – Si avvicina all’approvazione definitiva il nuovo regolamento europeo per l’agricoltura biologica che andrà in vigore da gennaio 2021. Le nuove norme comunitarie stabiliscono una regolamentazione più moderna e uniforme in tutta l’Ue, allo scopo di incoraggiare lo sviluppo sostenibile di produzione biologica, garantire una concorrenza leale per gli agricoltori e gli operatori (introducendo la certificazione di gruppo per le piccole aziende), prevenire le frodi e migliorare la fiducia dei consumatori nei prodotti.

Gli Stati membri, rappresentati nel Comitato speciale per l’agricoltura (Sca), hanno confermato l’accordo dopo un percorso lungo tre anni. Si tratta di un compromesso raggiunto con fatica il 28 giugno con il Parlamento europeo, dal momento che il nuovo regolamento non aveva avuto l’avvallo del Consiglio Ue per l’Agricoltura del 17 e del 18 luglio, a causa della richiesta di maggiori chiarimenti da parte di diversi Stati Membri.

Il commissario per l’agricoltura Phil Hogan accolto con entusiasmo questo progresso verso l’adozione definitiva della nuova normativa sulla bio: “La decisione di oggi è un significativo passo Consiglio per il settore biologico che sta crescendo rapidamente – ha detto – e sarà in grado di continuare a crescere con la certezza di regole chiare ed eque per tutti, e tutti hanno convenuto che le regole attuali, vecchie di 20 anni, non erano più adeguate e che ‘avrebbero eventualmente ostacolare la crescita del settore, che rappresenta 27 miliardi di euro nell’Ue”.

Hogan ha poi precisato che “le nuove regole porranno fine al sistema esistente di eccezioni e si applicheranno a tutti i prodotti bio venduti nell’Ue, siano essi prodotti Ue o importati. Misure precauzionali più severe ridurranno anche il rischio di contaminazione accidentale con sostanze non autorizzate”.

Il testo passa ora all’Europarlamento. Il portavoce dello Sca invierà a Czesław Adam Siekierski presidente della Commissione parlamentare per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, una lettera in cui sarà indicato che, quando l’ Istituzione Ue adotterà nella sua sessione plenaria il testo approvato dallo Sca, il Consiglio adotterà lo stesso testo in prima lettura senza emendamenti.

Il nuovo regolamento comprende e integra l’implementazione del sistema elettronico ‘Traces’ , introdotto ad aprile, che controlla gli scambi commerciali seguendo i movimenti dei prodotti nell’Unione e che permette di bloccare immediatamente ogni tipo di minaccia sanitaria grazie alla mappatura continua dei movimenti di spedizione.

Tags: agricolturaalimentibiobiologicoparlamento europeoPhil Hogan

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione