- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Fincantieri: “Senza accordo con Stx in Francia svantaggi anche su fondi Ue per la Difesa”

Fincantieri: “Senza accordo con Stx in Francia svantaggi anche su fondi Ue per la Difesa”

L'amministratore delegato Bono prevede che si farà un'unica società con la partecipazione paritetica dei governi italiano e francese

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
21 Novembre 2017
in Economia, enindustry

Roma – Quello siglato tra Fincantieri e Stx France “è un accordo per la crescita”, secondo l’amministratore delegato del colosso italiano della cantieristica navale, Giuseppe Bono. “Non coglierlo”, ha spiegato il manager ai senatori della commissione Industria di Palazzo Madama, “avrebbe svantaggi, in prospettiva, anche nell’accesso ai finanziamenti che l’Europa comune comunque deve fare nell’ambito della difesa”. La partnership con il gruppo francese, quindi, “ci fa entrare in questa dimensione dalla porta principale”, ha sottolineato Bono.

L’amministratore di Fincantieri ha posto l’accento anche sulla strategicità dei rapporti con la Francia, visto che in Europa “sulla difesa i francesi sono i più forti, anche perché hanno il nucleare, e con l’uscita del Regno unito rimane l’unico Paese membro ad avere un deterrente” di questo tipo.

Il rapporto tra i due Paesi sulla cantieristica navale sembra destinato a mantenersi molto stretto. Infatti, prevede Bono, dell’accordo tra Fincantieri e Stx “alla fine dovremo fare un’unica società”, e “i due governi hanno già stabilito che verrà partecipata pariteticamente” dall’esecutivo francese e da quello italiano.

Il modello sarà probabilmente quello di Stm, ha indicato il manager rispondendo al presidente della commissione Industria, Massimo Mucchetti, il quale ha citato proprio l’esempio dell’azienda leader nella microelettronica, partecipata pariteticamente da francesi e italiani. “Personalmente ho in mente quello schema”, ha indicato Bono, “e credo che anche i due governi” pensino allo stesso modello.

Tags: audizionedifesaFIncantierifondifranciagiuseppe bonoitaliaStxUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione