- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Soldi freschi da Bruxelles all’Italia per finanziare la rete wifi nazionale gratuita

Soldi freschi da Bruxelles all’Italia per finanziare la rete wifi nazionale gratuita

Il sottosegretario Giacomelli ha firmato a Bruxelles l’intesa con la quale l’Europa si impegna a sostenere l'iniziativa Wifi.Italia.It con i fondi del progetto europeo Wifi4Eu

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
21 Novembre 2017
in Economia

Roma – Il progetto della rete nazionale per il wifi gratuito lanciato dall’Italia a luglio, wifi.italia.it, godrà del sostegno dell’Unione europea nell’ambito del progetto Wifi4eu. Il governo ha sottoscritto oggi un accordo amministrativo con la Commissione europea, grazie al quale i comuni italiani potranno attingere ai 120 milioni di euro stanziati nel complesso dall’Ue, per portare internet senza fili negli spazi pubblici.

Si tratta di “una tappa importante di arrivo per il lavoro fatto non solo sul programma wifi, ma complessivamente sullo sforzo fatto dall’Italia per recuperare il ritardo sulla connettività e il digitale”, ha dichiarato il sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, siglando l’intesa. La sua convinzione è che “l’esperienza italiana possa costituire una ‘best practice’ in Europa”.

“È il primo accordo di collaborazione che firmiamo tra il nostro programma Wifi4Eu e un programma nazionale” per le connessioni wireless, ha sottolineato Roberto Viola, direttore generale della direzione Connect, sottoscrivendo il documento per conto della Commissione europea. L’intesa, secondo Viola “segna il modo giusto di lavorare tra l’Ue e uno stato membro”. Il funzionario europeo ha assicurato, infatti, che la possibilità per i comuni italiani di accedere ai fondi Ue sarà garantita da “un sistema non burocratico, molto semplice e accessibile online”.

Wifi.Italia.it è “un’iniziativa così bella”, ha spiegato Viola, da giustificare la scelta di Bruxelles di iniziare proprio dal nostro Paese. Il progetto italiano – che al suo lancio presentava non pochi problemi – si basa su un’applicazione per smartphone che consente l’accesso gratuito a internet nelle zone coperte da reti aderenti, il tutto senza dover ripetere la registrazione alla rete né dover digitare password a ogni accesso.

Tags: accordoComunifinanziamentofondi uegiacomelliinternetrete wirelessRoberto Violasenza filiwfi.italia.itwifiWiFi4Eu

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Economia

Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa

11 Ottobre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
Un'infermiera al lavoro [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

La Commissione firma un accordo di finanziamento in supporto degli infermieri

2 Settembre 2024
Digital

Anche Xnxx nel mirino dell’Ue: la stretta sul porno on-line aumenta

10 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione