- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’udienza di Strasburgo su Berlusconi s’è fatta. La sentenza dopo le elezioni

L’udienza di Strasburgo su Berlusconi s’è fatta. La sentenza dopo le elezioni

L'ex premier ricorre contro la sua decadenza da senatore per la legge Severino nel 2013. Le parti hanno illustrato le loro posizioni alla Corte dei diritti dell'uomo, in un'Aula strapiena di giuristi e studenti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Novembre 2017
in Politica
Silvio Berlusconi, Strasburgo, Severino

Bruxelles – Aula strapiena, governo italiano e difesa di Silvio Berlusconi che illustrano le loro posizioni, giudici che chiedono di capire come sia andata la storia. Dopo due ore e un quato è tutto finito. La prossima tappa, quella della sentenza, fra molti mesi. E’ la sintesi di quanto accaduto oggi nell’Aula della Corte per i diritti dell’Uomo del Consiglio d’Europa (che nulla ha a che vedere con l’Unione europea), a Strasburgo, dove l’ex premier ha presentato il suo ricorso dopo la decadenza da senatore per ineleggibilità a causa di una condanna penale per evasione fiscale in base alla legge Severino.

Tra gruppi di studenti e giuristi, soprattutto italiani ma non solo, la giudice Maria Giuliana Civinini, che rappresenta il governo italiano, ha sostenuto che “con l’applicazione della legge Severino che ha reso incandidabile l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non sono stati violati i suoi diritti”. Richiamando sentenze della stessa Corte di Strasburgo oltre che a pronunciamenti della Corte costituzionale italiana, la giudice ha detto che gli articoli 6 e 7 della Convenzione europea per i diritti dell’uomo, invocati dai legali di Berlusconi, “non si applicano alle leggi elettorali” e che la legge Severino non stata applicata retroattivamente, visto che il premier è stato eletto al Senato nella primavera 2013, ovvero dopo l’entrata in vigore, a dicembre 2012, delle norme sulle condizioni per l’ineleggibilità.

Da un giudice erano stati chiesti chiarimenti sulle differenze di trattamento tra l’ex senatore Augusto Minzolini (per il quale l’Aula decisa la non decadenza pur dopo una condanna) e Berlusconi, Civinini ha spiegato che “la procedura seguita nei casi di Silvio Berlusconi e Augusto Minzolini è stata esattamente la stessa: la differenza è che per il primo si tratta di una non validazione del risultato elettorale (in quanto non eleggibile al momento delle lezioni, ndr), per Minzolini si tratta di decadenza”.

La difesa dell’ex premier, con l’avvocato Edward Fitzgerald, ha poi sostenuto che nel caso di Berlusconi “la legge Severino è stata applicata a fatti contestati per gli anni 1995-1998, quindici prima che la legge fosse adottata”. L’ex cav. ha aggiunto il legale “è stato privato del suo seggio con un voto in un Senato composto a maggioranza da suoi avversari: non era giustizia ma un anfiteatro romano in cui una maggioranza di pollice versi o pollici in alto decidono se uno va su o giù”.

Ora si attende la sentenza, che, secondo i tempi abituali della Corte (presso la quale il ricorso discusso oggi fu presentato nel 2013) non arriverà prima di sei mesi, forse anche un anno. Comunque troppo tardi per Berlusconi per potersi candidare alle prossime elezioni. Tra l’altro la sentenza non è immediatamente esecutiva e richiede una volontà politica del governo per applicarla,ma non un obbligo, di fatto, se sarà contraria alla legge Severino. L’ineleggibilità scade comunque nel 2019, dunque Berlusconi avrà la possibilità di presentarsi alle elezioni successive a quelle del 2018.

Tags: corte dei diritti dell'uomosenatoresentenzaSilvio Berlusconistrasburgoudienza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Cronaca

Niente più protezione come marchio Ue per la Chiquita Brands. Così ha deciso la Corte di giustizia

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
afghanistan women
Cronaca

Le donne afghane potranno ricevere protezione internazionale in Ue “solo considerando il loro genere e la nazionalità”

4 Ottobre 2024
Sede Gruppo Mediolanum, Basiglio, Milano [foto: Simple agency, Wikimedia Commons]
Economia

Mediolanum, la Corte Ue annulla la scelta della Bce: “Berlusconi poteva avere partecipazione qualificata”

19 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione