- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Antonio Tajani: “Abbattere il muro invisibile che separa lavoro e istruzione”

Antonio Tajani: “Abbattere il muro invisibile che separa lavoro e istruzione”

Il presidente del Pe ha annunciato che la disoccupazione giovanile europea sarà combattuta riducendo l'analfabetismo digitale e rafforzando i programmi Ue come 'l'Erasmus per gli imprenditori'

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
23 Novembre 2017
in Politica
23 novembre 2017, Bruxelles, primo Summit europeo Imprese- istruzione

23 novembre 2017, Bruxelles, primo Summit europeo Imprese- istruzione

Bruxelles – Il partenariato fra imprese e istruzione va incentivato e rafforzato. È quanto auspicato dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, durante il primo ‘Summit europeo imprese e istruzione’ che si è svolto oggi nell’Aula di Bruxelles. “Abbattere il muro invisibile che separa lavoro e istruzione è una necessità”, ha dichiarato Tajani, che  ha annunciato “una riforma dell’istruzione ambiziosa”, a cui stanno lavorando gli eurodeputati,  “per garantire un futuro prospero ai nostri giovani” coordinando l’azione delle istituzioni europee con gli altri “Stati membri e con le imprese, sia grandi che piccole”, in linea con il Patto per la gioventù approvato nel 2015. Il presidente del Parlamento ha parlato della necessità di lavorare su tre fronti: estendere i finanziamenti per il progetto ‘Erasmus per l’Imprenditoria’ e simili; creare corsi di formazione che preparino le nuove generazioni alle nuove professioni virtuali; affrontare la disoccupazione lottando contro l’analfabetismo digitale.

Tajani ritiene che gli studenti oggi debbano “uscire dalle università e dalle scuole professionali con qualifiche che preparino davvero loro per l’occupazione”, quindi il sistema educativo “deve adattarsi “al fatto che le esigenze del mercato del lavoro di oggi “cambino su base giornaliera” a causa di “globalizzazione e rivoluzione digitale”. A questo proposito, Tajani ha ricordato che l’Ue ha da poco festeggiato i trent’anni dell’Erasmus, il programma che ha creato opportunità per nove milioni di giovani europei da quando è stato avviato ad oggi.  “Il nostro piano è di estendere questo programma”, ha commentato Tajani, “affinché si concentri su partenariati pubblico-privato per aiutare chi entra nel mercato del lavoro” e ha dichiarato che l’Ue sta già procedendo in questo senso “cominciando dall’assegnare altre risorse al progetto ‘Erasmus per giovani imprenditori’ (che promuove la mobilità e lo scambio di esperienze e competenze tra giovani proprietari di start up europee)”.

Il presidente del Parlamento europeo ha parlato della decisione di continuare a estendere i finanziamenti anche agli altri programmi Ue per i giovani lavoratori: ‘Europa creativa’ (che  promuove e salvaguarda la diversità linguistica e culturale europea per rafforzare la competitività del settore culturale e creativo soprattutto in termini economici); Horizon 2020 (per la ricerca e l’innovazione) e Marie Curie (per incoraggiare i ricercatori expat a tornare nel proprio paese). Si tratta di attività che insieme al Corpo per la solidarietà europea (che promuove il volontariato) lanciato quest’anno, “stanno già aprendo opportunità per migliaia di giovani”, in virtù del fatto che offrono esperienze e competenze in grado di “combattere l’analfabetismo digitale” e “adattarsi alla globalizzazione”, ha sottolineato il presidente.

 

.

Tags: antonio tajanidisoccupazioneerasmusistruzionelavoroparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione