- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » La neutralità di Dio

La neutralità di Dio

Diego Marani di Diego Marani
25 Novembre 2017
in Editoriali
dio uomo donna neutro genere

La battaglia del genere è diventata così aspra che ha finito per coinvolgere anche Dio. La chiesa di Svezia ha deciso: dio non è il Signore, non è un uomo, neanche una donna. È neutro. Dove non arrivano le quote rosa arriva dunque la linguistica a pareggiare i conti. Ma solo per le lingue che hanno il caso neutro. Le altre dovranno arrangiarsi o restare nell’errore di attribuire a Dio una sostanza maschile.

Chissà che per reazione, chi non ha il caso neutro non si butti nel femminile e faccia di Dio una Dea? Scompiglio in paradiso: neanche un’apostola fra i Dodici e ora ecco che Dio era una Dea! Ci sarà allora una barba di troppo in molti dipinti e affreschi. Tutta la Cappella Sistina da rifare. E che faccia ha un Dio neutro? Sarà come quella degli asessuali, recentemente scoperti dagli integralisti del politicamente corretto? O allora bisognerà tornare all’iconoclastia e mai più raffigurare Dio? La Madonna però bisognerà che ce la lascino. Sennò come si farà più a vederla apparire nelle visioni delle nostre care sante? Viene subito da chiedersi cosa ha visto Santa Bernadette a Lourdes. E in tutto questo che ne sarà di Cristo, che si è fatto uomo, quindi maschio? Vero che lui è onnipotente, ma potrà mai farsi neutro la prossima volta che scenderà fra noi?

Gli unici che sembrano salvarsi dall’epurazione svedese sono gli angeli. Già noti come senza sesso, di peggio non gli si può fare. Qua va a finire che l’unico vero uomo in tutta questa storia della Cristianità riveduta è il tanto vituperato San Giuseppe. Ma siamo poi così sicuri che il caso neutro sia neutro? Come tutto in linguistica e nelle cose umane, la neutralità non esiste. Il neutro è il caso dell’incertezza, dell’indefinito, del mutabile. Dare del neutro potrebbe anche essere un insulto, perfino una bestemmia. In tedesco bambina e bambino (das Kind, das Mädchen) sono parole di genere neutro, perché saggiamente la lingua le percepisce come indefinite. Ma anche automobile in tedesco è una parola neutra: das Auto. Dio finirà dunque equiparato a una Volkswagen? Per un verso ci sta, è la logica conseguenza del “Deus ex machina” della tragedia greca. Forse è lì che vuole parare l’arcivescovo della chiesa svedese Antje Jackelén. Santa donna… Il problema con i Protestanti è che appunto non la smettono di protestare.

Anche a vanvera, pare. La decisione della chiesa svedese è una delle tante mistificazioni di chi crede di stabilire la parità dei sessi partendo dalle grammatiche o dalle quote rosa. Ancora più pericolosa perché nasconde la pretesa moderna di negare la differenza, di rendere tutto uguale, tutto sostituibile, tutto omologabile, come una merce. Il neutro globalizzato. Difficile spiegare a chi si perde in simili derive che il messaggio cristiano usa le figure del tempo in cui fu formulato e che sta a noi coglierne l’essenza. Nella società secolarizzata svedese la chiesa è diventata un circolo ricreativo, un’associazione di volontariato dove il calcio-balilla ha prevalso sul sacro. Questo non è necessariamente un male ma allora non è più una chiesa. Ma l’approccio svedese alla parità dei sessi divini nasconde anche un’altra, forse addirittura più pericolosa distorsione sociologica.

La mitizzazione dell’uguaglianza come valore assoluto e unico criterio per governare la società. L’uguaglianza che subdolamente si fa avanti travestita da progresso sociale e da correzione di antichi torti, è molto simile a quella dei vecchi totalitarismi, che annienta l’individualità e con essa uccide anche la responsabilità di ognuno, il nostro personale farci carico del nostro destino e del nostro ruolo nella società. Dell’individuo rimane solo l’individualismo, cioè la pretesa di esistere a prescindere dagli altri, annegato in questa neutralità  incalzante che serve appunto a sfuggire ad ogni appartenenza, quindi ad ogni dovere. Anche Dio, ora neutro, potrà infine fare finta di non conoscerci.

Tags: Diodonnaneutralitàuomo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Spitzenkandidaten Parlamento Ue
Economia

Strasburgo al voto sulle tecnologie strategiche a zero emissioni. L’Aula pronta a includere anche il nucleare

20 Novembre 2023
Cerimonia NATO
Politica Estera

Chi non rinuncia alla neutralità. Si aprono i dibattiti in Irlanda, Austria, Svizzera, Malta e Cipro sulla posizione NATO

20 Maggio 2022
Magdalena Andersson (Foto: governo svedese)
Politica

Svezia, tutto in una mezza giornata: eletta e dimessa la prima premier donna

24 Novembre 2021
Sport

Running: quali sono i Paesi europei in cui si corre maggiormente, i benefici e come correre al meglio

18 Settembre 2021
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al suo arrivo a Bruxelles per il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell'UE (30/6/2019)
Politica

Conte: “Vorrei una donna alla presidenza della Commissione europea”

2 Luglio 2019
Non categorizzato

Elezioni europee: ecco come funzionano le preferenze

22 Maggio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione