- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Frassoni: “Conoscere la Turchia è importante per il processo di integrazione”

Frassoni: “Conoscere la Turchia è importante per il processo di integrazione”

Ieri sera è stato presentato presso il Press club Brussels, il libro di Marta Ottaviani 'll Reis. Come Erdoğan ha cambiato la Turchia'

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
30 Novembre 2017
in Cultura
Erdogan Turchia

Bruxelles – “Sapere cosa accade in Turchia è molto utile, soprattutto per quanto riguarda il processo di integrazione. Per questo ho deciso di portare qui a Bruxelles il libro di Marta Ottaviani, perché credo che sia molto importante, anche se si ha una differente opinione politica, per capire meglio e condividere la conoscenza sulla Turchia“.

Sono parole della co-Presidente dei Verdi Europei Monica Frassoni, che ieri sera a Bruxelles ha presentato l’ultimo libro di Marta Ottaviani, giornalista e analista esperta di Turchia, collaboratrice di L’Avvenire e La Stampa, che ha presentato  “ll Reis. Come Erdoğan ha cambiato la Turchia”, pubblicato da Textus Edizioni.

Turchia, libro, Bruxelles
Monica Frassoni e Marta Ottaviani

Marta Ottaviani da anni vive tra Turchia e Italia, e ha visto negli anni tutti i cambiamenti della nazione. Ha raccontato di aver deciso di scrivere il libro per riferire e spiegare le trasformazioni politiche e per combattere tutti gli stereotipi a riguardo. “Conosciamo la Turchia come un paese musulmano secolare – ha detto Ottaviani  – ma adesso  le cose sono cambiate”. Prima dell’avvento di Erdoğan, “il Paese era guidato da partiti pseudo laici, a parte una breve parentesi”, ha sottolineato. La giornalista ha posto l’accento sullo scenario governativo successivo al referendum costituzionale di aprile: “Dopo il referendum, il potere in Turchia non è più bilanciato perché nessun organo istituzionale può porre veto alle decisione del presidente Erdoğan“, e ha ribadito un concetto espresso nel libro: “Non credo più che possa entrare in Unione europea come sostenevo un tempo”.

Il libro racconta della storia della Turchia, partendo dagli albori della nazione fino ai giorni nostri. Spiega le ragioni politiche e religiose che portavano un turista a vedere nei primi anni 2000, per le strade di Istanbul, donne in minigonna vicino ad altre coperte dal burqa. In questo modo, la Turchia si presentava come un Paese musulmano moderato, che auspicava di entrare nell’Unione europea ed era grande alleato dell’Occidente. Negli ultimi dieci anni però, la Turchia è cambiata in maniera radicale, trasformandosi, secondo il rendiconto di Ottaviani,  in un altro regime autoritario del Medio Oriente.

Tags: ErdoganlibroMarta OttavianiMonica Frassoniturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Charles Michel, Turchia, foto del Consiglio europeo
Politica Estera

Il Consiglio europeo indica di proseguire il percorso europeo della Turchia. Ma non a tutti i costi

17 Aprile 2024
turchia terremoto
Cronaca

L’Ue al fianco della Turchia nella ricostruzione a un anno dal terremoto. Pronti 400 milioni dal Fondo di solidarietà

7 Febbraio 2024
Adesione Nato Svezia
Politica Estera

La Turchia ha ratificato il protocollo di adesione Nato della Svezia. Ma manca ancora l’Ungheria

23 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione