- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Moscovici: “La black list dei paradisi fiscali è scritta dagli Stati, loro sono i responsabili”

Moscovici: “La black list dei paradisi fiscali è scritta dagli Stati, loro sono i responsabili”

Il commissario agli Affari economici: "Voglio essere chiaro, questa lista non è una proposta della Commissione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Novembre 2017
in Economia
paradisi fiscali

Bruxelles – “Voglio essere chiaro sulle responsabilità: questa lista non è una proposta della Commissione”. Mette le mani avanti, Pierre Moscovici. Il commissario per gli Affari europei, responsabile anche per dogani e fisco, vuole fare delle precisazioni sui paradisi fiscali e i Paesi le cui amministrazioni non collaborano nella trasmissione dei dati relativi agli accordi per il pagamento delle tasse delle imprese. Martedì i ministri dell’Economia dei Ventotto si ritroveranno a Bruxelles per approvare, tra le altre cose, la lista europea degli Stati restii a non spezzare i circoli viziosi in tema di imposizione fiscale. Lista europea, ma non dell’Unione europea. Una distinzione più che semantica. Vuol dire che “è stata stilata dagli Stati membri” e non dall’esecutivo comunitario, ripete Moscovici.

La sua è una parentesi in una conferenza stampa concepita per illustrare le nuove proposte in materia di contrasto alle frodi sull’Iva, ma senza che nessuno sollevi il tema è lui stesso a voler spendere due parole, quante ne bastano, su un tema slegato ma sempre di natura fiscale. Dopo gli scandali LuxLeaks e le rivelazioni sulle agevolazioni alle imprese, la Commissione si è posta come obiettivo quello i ridimensionare il fenomeno. Si dovevano creare meccanismo di trasparenza e sistemi di condivisioni delle informazioni tra Paesi, con una lista dei ‘cattivi’ che non intendono collaborare. Un lavoro, quest’ultimo, lasciato agli Stati, che su fisco e tasse hanno competenza esclusiva. Per quello che succederà da martedì in poi “sarà responsabilità degli Stati membri, e in gioco sarà la loro credibilità”, sottolinea ancora Moscovici, deciso a far capire a chi indirizzare le eventuali critiche e per ribadire chi ha l’onere di prendere decisioni in questo caso.

La lista che sarà presentata e approvata martedì in sede di Ecofin e non conterrà nomi di Paesi membri dell’Ue, non è previsto. Il documento riguarderà gli Stati extra-Ue. In base alle intese saranno gli Stati membri che dovranno scegliere su quali nazioni dovrà essere fatto un esame più approfondito perché ritenute “non cooperative”. Insomma, se non ci dovesse essere il nome delle isole Cayman, o quello di Panama, sarà per volere degli Stati. A dimostrazione che il detto “l’ha voluto l’Europa” è spesso abusato.

Tags: commissione europeaevasione fiscaleparadisi fiscaliPierre Moscovici

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione