- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ue e Africa: “Lavoreremo per garantire il benessere di migranti e rifugiati in Libia”

Ue e Africa: “Lavoreremo per garantire il benessere di migranti e rifugiati in Libia”

Il Vertice di Abidjan rivendica che grazie alla cooperazione tra i Paesi dei due continenti e l'Onu sono stati già garantiti 13mila rimpatri volontari: "Accelereremo questo lavoro"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Dicembre 2017
in Politica Estera

Bruxelles – I leader africani ed europei, riuniti ad Abidjan per il quinto vertice tra Ue e Unione africana, hanno “discusso i terribili report dei media sul trattamento disumano dei migranti africani e dei rifugiati da parte di gruppi criminali” in Libia e “condannano nel modo più assoluto qualsiasi atto criminale”, esprimendo “la ferma determinazione a lavorare insieme per una fine immediata a queste pratiche criminali e per garantire il benessere di migranti e rifugiati”. È quanto promettono i leader in una dichiarazione congiunta sulla situazione dei migranti in Libia.

Nella nota si accolgono con favore “gli sforzi in corso del Consiglio presidenziale e del governo di accordo nazionale della Libia nell’adottare misure adeguate per far fronte a questi incidenti, con un’indagine approfondita e rapida che è stata avviata in Libia, anche per confermare la validità delle accuse dei media”. Inoltre si invita a sostenere il Paese “attraverso la cooperazione internazionale, per intraprendere azioni immediate e combattere gli autori di questi crimini, dentro e fuori” i confini libici, e “consegnarli alla giustizia”.

I leader europei e africani, prosegue la dichiarazione nella parte sui migranti, “hanno sottolineato la necessità imperativa di migliorare le condizioni dei migranti e dei rifugiati in Libia, e di intraprendere tutte le azioni necessarie per fornire loro un’assistenza adeguata e per facilitare il loro rimpatrio volontario nei loro paesi di origine oltre che soluzioni durature per rifugiati”. A tale proposito la dichiarazione sottolinea “la necessità per tutte le parti interessate libiche di facilitare l’accesso per le organizzazioni internazionali e i funzionari consolari dei paesi di origine”.

I leader hanno poi lodato il lavoro svolto dalle agenzie delle Nazioni unite, dei Paesi africani d’origine e dell’Ue, che insieme hanno permesso 13 mila rimpatri volontari assistiti nei paesi di origine di immigrati bloccati nel nord Africa. I leader si sono “impegnati a lavorare insieme a Ua, Onu, Ue, governo libico e Paesi di origine e di transito, e ad adottare i mezzi e le azioni necessari per accelerare in modo esponenziale questo lavoro”, continuando al contempo “a garantire insieme alle organizzazioni internazionali che il reinsediamento volontario sia disponibile per quanti ne hanno bisogno, sia che si tratti di paesi di origine che di Paesi terzi”.

Tags: AfricalibiamigrantiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione