- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Web tax, pensioni e bonus bebè nella manovra approvata al Senato

Web tax, pensioni e bonus bebè nella manovra approvata al Senato

Il governo ha ottenuto la fiducia sulla Legge di bilancio che ora va alla Camera, dove però subirà qualche ritocco

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
1 Dicembre 2017
in Economia, Politica

Roma – Anche il Senato ha rinnovato la fiducia all’esecutivo, approvando il maxi emendamento che ha recepito nella Legge di bilancio le modifiche approvate in commissione. Il testo interviene, tra le altre misure, su web tax, bonus bebè, pensioni e risarcimenti agli investitori truffati nella vicenda dei salvataggi bancari. La versione licenziata ieri da Palazzo Madama, tuttavia, va incontro ad alcune modifiche nel passaggio alla Camera, dove il provvedimento sarà esaminato in commissione Bilancio dal 5 dicembre, con l’approdo in aula previsto per il 19.

La soddisfazione del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, di ritorno dal vertice Ue-Unione africana di Abidjan, è stata espressa su Twitter, mettendo in evidenza alcuni dei capitoli della manovra, tra cui “risorse per il lavoro dei giovani, la lotta alla povertà, le imprese 4.0, il rinnovo dei contratti statali, le famiglie, gli investimenti”.

#Camera Approvato il decreto fiscale. Norme per i contribuenti e la trasparenza delle bollette, nuove risorse per i conti pubblici.
Fiducia per la crescita

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) November 30, 2017

La Manovra stanzia risorse per garantire sgravi alle aziende che assumono a tempo indeterminato giovani under 35, e se lo fanno nel Mezzogiorno gli incentivi sono raddoppiati. Per la lotta alla povertà il governo ha incrementato il fondo per il reddito di inclusione. Il prolungamento degli iper-ammortamenti e un fondo per la formazione sono tra gli strumenti per favorire la digitalizzazione e traghettare il sistema produttivo italiano nell’era della cosiddetta industria 4.0. D’intesa con i sindacati si è poi finalmente sbloccato il capitolo degli aumenti salariali del pubblico impiego.

Tra le novità introdotte al senato, web tax, pensioni, e bonus bebè sono le principali. L’imposta che dovrebbe servire a far pagare le tasse anche ai colossi dell’economia digitale prevede l’introduzione, a partire dal 2019, di un’aliquota del 6% da applicare alle transazioni che verranno definite dal ministero dell’Economia con un decreto da emanare entro aprile. La formulazione approvata dal senato, tuttavia, è destinata a cambiare, almeno secondo il presidente della commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia, che punta a definire meglio se l’imposta si applicherà solo alle transazioni tra imprese o anche a quelle tra consumatori e aziende, e a migliorare il meccanismo di recupero dell’imposta da parte delle imprese che hanno una stabile organizzazione in Italia e dunque sono già soggette a tassazione.

Sul capitolo pensioni, il governo ha dato seguito all’intesa raggiunta con una parte dei sindacati – il più grande, la Cgil, si è sfilato – per bloccare l’aumento automatico dell’età pensionabile che dal 2019 salirà a 67 anni. Nella manovra è previsto uno stop all’innalzamento per 15 categorie di lavori usuranti che coinvolgono una platea di circa 14.600 lavoratori.

Il bonus bebè, l’assegno di 80 euro mensili accordato per i primi 3 anni di vita del bambino alle famiglie con un reddito basso, è stato confermato e reso strutturale, ma ai centristi di Ap non è piaciuta né il dimezzamento dell’importo, previsto a partire dal 2019, né la formulazione secondo cui, nell’interpretazione degli uffici legislativi di camera e senato, il sostegno viene garantito solo per il primo anno di vita. Dopo la minaccia di non votare la manovra, gli alleati del Pd hanno ottenuto dal governo la disponibilità a rimettere mano alla norma nel passaggio alla Camera.

Rimane da segnalare che sulla manovra pende il giudizio dell’Unione europea. Nelle pagelle economiche stilate sui conti pubblici degli Stati membri, Bruxelles ha espresso perplessità sulla Legge di bilancio, rinviando a maggio eventuali decisioni per una richiesta di aggiustamento, esattamente come avvenne per la manovra dello scorso anno, con il governo che fu costretto a varare una ‘manovrina’ a metà 2017. Il titolare dell’Economia, Pier Carlo Padoan, nei giorni scorsi si è detto convinto che questa volta, però, non si renderà necessaria alcuna manovra correttiva.

Tags: bonus bebèfiduciafinanziarialegge di bilanciomanovraSenatoweb tax

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Economia

Il sentimento economico si rafforza nell’Ue, aspettative sull’occupazione sostanzialmente stabili

27 Marzo 2024
Cronaca

Più fiducia di consumatori, costruttori e servizi: a dicembre migliora il sentimento economico Ue

8 Gennaio 2024
anche l'eurogruppo approva la manovra
Notizie In Breve

Italia, anche l’Eurogruppo approva la legge di bilancio del governo Meloni

21 Dicembre 2022
Giorgia Meloni ottiene il via libera di Bruxelles alla manovra. Ma con critiche
Economia

Italia, via libera Ue alla manovra. Bruxelles critica su pensioni ed evasione fiscale

14 Dicembre 2022
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "La Bce farà ciò che deve", avverte Lagarde
Politica

“La Bce farà ciò che deve”, Lagarde avverte Meloni

27 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione