- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Juncker: “Molto fiducioso in un accordo entro la fine della settimana”

Brexit, Juncker: “Molto fiducioso in un accordo entro la fine della settimana”

Il presidente della Commissione: "Stiamo accorciando le distanze". May: "È chiaro che vogliamo andare avanti"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
4 Dicembre 2017
in Politica
Jean-Claude Juncker e Theresa May

Jean-Claude Juncker e Theresa May

Bruxelles – È vero oggi “non è stato possibile raggiungere un accordo completo” sui punti principali del divorzio tra l’Unione europea e il Regno Unito, ma “sono molto fiducioso” che si potrà farlo prima del Consiglio europeo della settimana prossima, in modo tale da poter ottenere il via libera alle trattative sulle future relazioni tra Londra e Bruxelles. Mostra ottimismo il presidente della commissione europea, Jean-Claude Juncker, dopo il pranzo sulla Brexit con la premier britannica Theresa May. Tra i due c’è stato un “dialogo franco e costruttivo”, e la premier si è dimostrata “una negoziatrice dura e che vuole difendere il punto di vista britannico, come io quello dell’Ue”, ha affermato il capo dell’esecutivo comunitario spiegando che, “nonostante i migliori sforzi e i significativi progressi compiuti negli ultimi giorni, sulle questioni ancora in sospeso non è stato possibile raggiungere un accordo completo”. Ma, ha garantito Juncker, “questa non è una sconfitta”, perché “stiamo accorciando le distanze” tra le posizioni e “sono fiducioso che potremo raggiungere progressi sufficienti prima del Consiglio”, e arrivare a “un accordo entro la settimana”.

Tra pochi giorni ci sarà un ulteriore round negoziale e anche May ostenta ottimismo sul fatto che possa essere quello decisivo. “È chiaro che vogliamo andare avanti insieme”, ha affermato la premier precisando che “restano delle differenze su alcune questioni che necessitano ulteriori negoziati”, ma i negoziatori “si rivedranno prima della fine della settimana e sono fiduciosa che concluderemo positivamente le discussioni”.

Tags: brexitJean-Claude JunckerRegno UnitoTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione