- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue a Trump: “Sullo status di Gerusalemme serve soluzione negoziata”

L’Ue a Trump: “Sullo status di Gerusalemme serve soluzione negoziata”

Il presidente Usa intenzionato a riconoscere la città come capitale di Israele. Mogherini: "Evitare assolutamente azioni che possano minare la soluzione a due Stati"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Dicembre 2017
in Politica Estera

Bruxelles – Per risolvere la questione dello status di Gerusalemme serve una soluzione “negoziata” e non decisioni unilaterali. Lo ha chiesto l’alta rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea, Federica Mogherini, al segretario di Stato americano Rex Tillerson. Il presidente Donald Trump è intenzionato a riconoscere la città come capitale di Israele, una decisione che sta scatenando proteste in Palestina, nel mondo arabo e non solo. La decisione, attesa ieri, è stata rimandata ma è confermato che ci sarà. “Il presidente è stato chiaro su questo tema dall’inizio: non è questione di se, è questione di quando”, ha detto il portavoce della Casa bianca Hogan Gidley. “Bisogna trovare una via attraverso i negoziati per risolvere lo status di Gerusalemme, come futura capitale dei due Stati, in modo che possano realizzarsi le aspirazioni di entrambe le parti”, ha dichiarato Mogherini, parlando in conferenza stampa congiunta insieme a Tillerson. L’Ue “appoggia la ripresa di un processo di pace significativo per una soluzione a due Stati”, ha detto Mogherini, che ha insistito sul fatto che “crediamo che qualunque azione che possa minare questo deve essere evitata assolutamente”.

Mogherini ha ricordato che l’Ue avrà l’opportunità di affrontare la questione con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, quando lunedì prossimo a Bruxelles parteciperà come invitato a un Consiglio dei ministri degli Esteri comunitari. Anche il presidente palestinese Mahmoud Abbas parteciperà “separatamente” al Consiglio degli Esteri dell’Ue successivo, all’inizio dell’anno prossimo. “Continueremo a lavorare con i nostri partner internazionali e regionali, anche all’interno del Quartetto, per appoggiare la prospettiva di ripresa dei negoziati per una soluzione a due Stati”, ha concluso Mogherini.

A farsi portavoce del tentativo statunitense di mediare prendendo tempo è il ministro degli esteri italiano, Angelino Alfano. Dopo il pranzo informale con i ministri Ue e lo statunitense, il titolare della Farnesina ha riferito dell’invito di Tillerson ad attendere la dichiarazione che verrà pronunciata da Trump. Il rappresentante di Washington ha garantito che si tratterà di una dichiarazione “abbastanza articolata e riguarderà non solo Gerusalemme ma l’intero processo di pace in Medio Oriente”.

I capi di Stato della Lega araba, durante la sessione straordinaria tenuta oggi al Cairo proprio per discutere la delicata questione, hanno rimarcato la “pericolosità” di una simile decisione, che “minaccia la stabilita'” di tutto il Medio Oriente. Le forze di sicurezza israeliane sono in allerta davanti al rischio di una rivolta palestinese, dopo che Hamas ha minacciato una nuova intifada. Anche il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha avvertito che taglierà le proprie relazioni diplomatiche con lo Stato ebraico se Trump confermerà la sua decisione. Lo status di Gerusalemme come capitale anche della Palestina, ha detto, è la “linea rossa per i musulmani”.

 

Tags: donald trumpFederica MogherinigerusalemmeIsraelepalestina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione