- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Fassino: “Difesa dimostra che quando inneschi una politica Ue nessuno vuole stare fuori”

Fassino: “Difesa dimostra che quando inneschi una politica Ue nessuno vuole stare fuori”

Il responsabile esteri del Pd chiude i lavori di ‘How can we govern Europe?’ sottolineando l’importanza del rilancio dell’integrazione Ue: Macron ha vinto in francia perché puntava alla dimensione europea

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
7 Dicembre 2017
in Politica

Roma – “Il fatto che 23 Paesi abbiano firmato il primo atto” della cooperazione strutturata permanente sulla “difesa, vuol dire che quando avvii una politica europea nessuno vuole restare fuori”. È una delle considerazioni con cui Piero Fassino, presidente del Cento Studi di Politica Internazionale (Cespi) e responsabile Esteri del Pd, ha chiuso la quarta edizione di ‘How can we govern Europe?’, l’appuntamento annuale di Eunews. “Se uno guarda ai 60 anni di integrazione europea”, ha sottolineato l’ex sindaco di Torino, “non può che desumerne i vantaggi per gli Stati membri”. E questo sebbene si sia “diffusa la convinzione che le ferite sociali aperte dalla crisi economica negli ultimi dieci anni siano state acentuate dalle politiche dell’Unione europea”.

Fassino ha sottolineato come tutti gli ambiti, dalla difesa dell’ambiente all’energia, dalla sicurezza alla gestione dei migranti, indichino la necessità di “rilanciare l’integrazione”. Un cammino che non è completo perché “abbiamo un mercato unico e una moneta unica ma non una politica fiscale unica”, il che mette “in competizione” ogni Paese membro con l’altro, generando “un’aporia”.

L’esponente del Partito democratico ritiene però sia possibile far passare il messaggio che la dimensione europea sia l’unica in cui anche le ambizioni nazionali possano trovare realizzazione. Ne è esempio, a suo avviso, la vittoria di Emmanuel Macron alle presidenziali francesi contro Marine Le Pen. Il leader di En Marche ha vinto proprio perché, di fronte all’opzione di chiusura nei propri confini, ha proposto ai suoi connazionali di cercare in Europa il luogo per “riprendere il controllo” e tornare a contare.

L’integrazione europea rimane quindi la via da seguire, a patto che ci sia “un salto in avanti della dimensione comunitaria” e, contemporaneamente, “non certo la soppressione ma un ridimensionamento della dimensione intergovernativa”.

Tags: difesaHGE4How can we govern EuropeintegrazionepdPiero FassinoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione